› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Studio, ricerche e cacciaviti! Una MyCar e tanto lavoro da fare!
- Questo topic ha 68 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/04/202111:48 da mimmof500.
-
AutorePost
-
15 Aprile 2021 alle 3:36 #503076ilcinquinodigiulioPartecipante
Questo l’esterno della calandra. Accetto qualsiasi dritta.
p
15 Aprile 2021 alle 4:43 #503078Gian56PartecipanteCiao, beh non si può certo dire che sia in buone condizioni; sei sicuro che sia originale? Quanto costa? Perché con quello che costa nuova, se il tuo carrozziere se la sente di fare delle pezze potrebbe valere la pena acquistarla. Se la parte sotto è uguale alle altre calandre (da verificare) puoi tagliare (all’incirca all’altezza dei fori dei paraurti) la parte inferiore della tua che smonterai e saldarla su questa. Naturalmente da valutare il costo totale dell’operazione, ma non credo arriverai agli oltre 430/450 Euro del costo di una nuova.
15 Aprile 2021 alle 12:54 #503089ilcinquinodigiulioPartecipanteGrazie mille per i tuoi consigli. La parte della mia calandra inferiore è integra quindi eventualmente potremmo optare per un taglio come da te consigliato.
Sinceramente non so se siano identiche inferiormente anche se penso di sì..!Per quanto riguarda il costo penso ad opera conclusa di stare sui €450/500. Il mio dubbio principale, leggendo un po’ quello che c’è in rete, è sulla scarsa qualità di alcuni lamierati moderni. Per tale motivo pensavo di optare per un ricambio d’epoca. Grazie mille comunque! 🙂
15 Aprile 2021 alle 14:02 #503091mimmof500Partecipantescusami Giulio, ma perchè recuperare quel frontale? cerca una riproduzione del suo frontale in lamiera, anche se caro è ben fatto e non spendi di più, se fai caso anche dove va fissato il paraurti è diverso, evita le riproduzioni in vetroresina applicate sopra una calandra in lamiera…
16 Aprile 2021 alle 11:24 #503117ilcinquinodigiulioPartecipanteBuongiorno Mimmo,
In realtà pensavo di recuperare questo frontale perché è il modello di prima produzione con foro centrale e mi piaceva l’idea di utilizzare, nel limite del possibile, un lamierato d’epoca visto che la mia MyCar è forse una delle prime. È della fine del 67’. Mi dici che comunque i fori inferiori, all’attacco del paraurti sono differenti rispetto quello classico? Grazie per il tuo parere!
16 Aprile 2021 alle 11:42 #503118mimmof500Partecipantenon lo so se su quel lamierato è visibile, ma dove vanno le staffe del paraurti c’è un piccolo incasso, quindi è tutto rigonfiato il frontale, l’idea del taglia e cuci con un frontale originale non è così semplice come può sembrare, ti ripeto che con quella somma trovi un frontale nuovo, riprodotto ma di buona qualità…
17 Aprile 2021 alle 6:38 #503175MarcoFPartecipanteQuesta calandra è messa maluccio, ma non è irrecuperabile. A giudicare da quello che si vede dalle foto occorre un lavoro di ricostruzione abbastanza complesso perché bisogna ricostruire parti curvate. In ogni modo si ricostruiscono perfettamente lamierati messi anche peggio.
Va fatta una valutazione sui costi però. Il lavoro di ricostruzione di questa calandra non è semplicissimo.
Comunque se i costi non fossero astronomici, tra acquisto e restauro di questa calandra, ti direi compra questa e monta questa. Lascia perdere i lamierati moderni, sono di pessima qualità: spessori troppo sottili, stampaggio mal eseguito e quote dimensionali praticamente fatte un tanto al kg. I lamierati moderni molto spesso non combaciano e vanno adattati.17 Aprile 2021 alle 11:48 #503177mimmof500Partecipantenon sono d’accordo Marco, almeno per quanto riguarda il lamierato del frontale della Mycar, ho due amici che hanno montato questa riproduzione, tra cui anche uno qui del forum Cocadress, e non hanno avuto alcun problema di adattamento ed è ben fatto anche se pagato tra i 350 e 400 Euro…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Studio, ricerche e cacciaviti! Una MyCar e tanto lavoro da fare!