› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Tappe per lunghi viaggi
- Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/06/201000:05 da gi.ma.
-
AutorePost
-
17 Giugno 2010 alle 22:55 #77974Anonimo
Ciao Andrea, fossi in te ne farei anche quattro da 150Km. se non addirittura una in più… 😉
Fai autostrade o statali o magari un po’ mista?17 Giugno 2010 alle 23:35 #77984AnonimoEffettivamente l’idea iniziale era di farne quattro,ad una media di 70/80 kmh,passando su strade statali con la possibilità degli ultimi 200km in autostrada.Solo che così potrebbero volerci anche 15 ore!!!! Stiamo valutando anche la posibilità di fare il viaggio in due giorni fermandoci a dormire a metà strada :huh: !?Cosa mi consigli?
18 Giugno 2010 alle 2:05 #78027gaminePartecipanteNoi siamo avezzi a percorrenze particolarmente lunghe e ti possiamo confermare che con le nostre 500 mantenendo una velocità di crociera di circa 70-80 km/ora in autostrada l’auto non ha bisogno di alcuna fermata.
Diverso il discorso sulle strade statali e soprattutto se si affrontano passi e/o valichi che impegnano sottosforzo il motore, qui possono essere necessarie alcune soste per far raffreddare il motore.
In genere nei nostri raid conciliando le esigenze dell’equipaggio e quelle del motore facciamo una fermata ogni 150 km della durata di un caffè con relativa sigaretta 😉18 Giugno 2010 alle 2:39 #78033andreaPartecipantegamine ha scritto:
Noi siamo avezzi a percorrenze particolarmente lunghe e ti possiamo confermare che con le nostre 500 mantenendo una velocità di crociera di circa 70-80 km/ora in autostrada l’auto non ha bisogno di alcuna fermata.
Diverso il discorso sulle strade statali e soprattutto se si affrontano passi e/o valichi che impegnano sottosforzo il motore, qui possono essere necessarie alcune soste per far raffreddare il motore.
In genere nei nostri raid conciliando le esigenze dell’equipaggio e quelle del motore facciamo una fermata ogni 150 km della durata di un caffè con relativa sigaretta 😉concordo pienamente l’esperto di lunghe percorrenze
18 Giugno 2010 alle 3:55 #78048pasPartecipanteposso fare una domanda?
ma i vostri motori che cilindrata hanno?18 Giugno 2010 alle 4:04 #78049AnonimoCredo che la maggior parte dei motori siano originali, poi c’è chi ha un carburatore più performante e marmitta sportiva.
18 Giugno 2010 alle 4:41 #78054pasPartecipantegiorno 6 giugno ho partecipato al Meeting di Napoli partendo da Roma via autostrada fino a Piazza Plebiscito rientro NA – Caserta -Capua (autostrada), Capua – Sessa Aurunca – Formia-Terracina- Roma (strade statali)per complessivi km 500 circa…..
E’ stata una bella passeggiata, ma si può fare (tra un caffè, un bella zuppa di pesce…
Andrè, con due giorni…
da dove parti?18 Giugno 2010 alle 13:24 #78068ricky500RPartecipantecavolaccio com’è delicato il Nostro motre… non l’avrei mai detto!!! se riuscivo a venire a Garlendo l’avrei fatto in un’unica tirata… bene a Sapersi per le prox volte, che porterò attenzione e riguardo!!!
David & co ne sapete sempre una in più… che novello che sono e si vede che non l’ho mai guidata!!!18 Giugno 2010 alle 13:41 #78071veloxPartecipantericky500R ha scritto:
cavolaccio com’è delicato il Nostro motre… non l’avrei mai detto!!! se riuscivo a venire a Garlendo l’avrei fatto in un’unica tirata… bene a Sapersi per le prox volte, che porterò attenzione e riguardo!!!
David & co ne sapete sempre una in più… che novello che sono e si vede che non l’ho mai guidata!!!in tutto cè sempre la prima volta 😉 B)
18 Giugno 2010 alle 13:42 #78072calimeroPartecipantepas ha scritto:
posso fare una domanda?
ma i vostri motori che cilindrata hanno?il mio era un 650 fino a domenica ora do il body al vano motore e al sotto scocca e rimonto il suo 499 🙂
18 Giugno 2010 alle 14:58 #78085veloxPartecipantecalimero ha scritto:
pas ha scritto:
[quote]posso fare una domanda?
ma i vostri motori che cilindrata hanno?il mio era un 650 fino a domenica ora do il body al vano motore e al sotto scocca e rimonto il suo 499 :)[/quote]
Mira commando Calimero Body Acrilico a due componenti è il migliore. e duraturo. 😉 B)18 Giugno 2010 alle 15:20 #78089calimeroPartecipantequando lo vado a comprare ti chiederò un consiglio 😉 😉
18 Giugno 2010 alle 21:43 #78128gi.maPartecipantePensate che per molto tempo ci si recava alle gare in moto,partivano dall’officina molte 500, e per gare anche lontane. Una volta a destinazione i miei fratelli operavano cambio marmitta, carburazione e prove. Che tempi,una cosa è certa : i motori erano rodati. E la sera a casa si aspettavano al tel. i risultati delle prove e della gara. I cofani erano chiusi.
Immaginate che il viaggio di nozze di mio fratello Massimo, credo nel 1969, è stato da Roma a Cremona a portare la 500 di Camillo Alquati a cui mio padre aveva fatto il motore.19 Giugno 2010 alle 23:27 #78258AnonimoGrazie a tutti per i vostri preziosi consigli. Credo che alla fine seguiremo i suggerimenti di Gamine che sicuramente ha una grande esperienza al riguardo. :laugh: :woohoo:
20 Giugno 2010 alle 0:05 #78260gi.maPartecipanteBeh, i miei non erano dei veri consigli, ma un modo per rassicurarti, di effettuare il viaggio in maniera tranquilla, la 500 ti porta dappertutto. Ti posso assicurare che in casa mia di km in 500 ne abbiamo macinati in quantità; con macchine preparate o originali.
Comunque Gamine ti ha dato degli ottimi consigli, secondo me fai bene a seguirli. 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Tappe per lunghi viaggi