› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Targa di registro Storico di Modello
- Questo topic ha 211 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/10/202318:17 da ponto.
-
AutorePost
-
23 Ottobre 2010 alle 0:54 #92632meuryPartecipante
Diego500L ha scritto:
Ciao Meury, la tua è una bella idea, ma ho paura che a qualcuno possa “interessare” la mia targa …sarebbe così semplice.Come diceva Venditti…in questo mondo di ……Dovreiogni volta che mi alontano portarla con me. Ciao. Diego
allora ci sono clips simili con la chiusura a fascetta un pochino più difficile da staccare ……………… na ai raduni non credo che capiti “interessare” la tua targa almeno voglio sperare B) B) B)
23 Ottobre 2010 alle 23:17 #92736veloxPartecipante:cheer: Ragazzi questa sera due miei carissimi amici mi hanno su mia indicazione realizzato le staffe che reggono la targa del registro. Sono state realizzate in Ergal con una fresa a controllo numerica costruita dal caro papà di uno dei miei amici. Che dire semplicemente fantastiche, ma sicuramente giudicherete anche voi. Domani postero le foto. 😉
23 Ottobre 2010 alle 23:22 #92737gi.maPartecipanteBravo velox!! 🙂 😉
23 Ottobre 2010 alle 23:38 #92739veloxPartecipanteRagazzi se non va via la linea ci provo oggi. 😉
Questa è la mia targa
[URL=http://img267.imageshack.us/i/106nikondscn3831dscn383.jpg/][IMG]http://img267.imageshack.us/img267/3860/106nikondscn3831dscn383.jpg[/IMG][/URL]Pezzo Ergal grezzo
[URL=http://img101.imageshack.us/i/106nikondscn3865dscn386.jpg/][IMG]http://img101.imageshack.us/img101/4330/106nikondscn3865dscn386.jpg[/IMG][/URL]Le due staffe fatte con la CNC fresa a controllo numerico
[URL=http://img183.imageshack.us/i/106nikondscn3866dscn386.jpg/][IMG]http://img183.imageshack.us/img183/3088/106nikondscn3866dscn386.jpg[/IMG][/URL]
Il lavoro finito
[URL=http://img44.imageshack.us/i/106nikondscn3867dscn386.jpg/][IMG]http://img44.imageshack.us/img44/1899/106nikondscn3867dscn386.jpg[/IMG][/URL]Il retro
[URL=http://img833.imageshack.us/i/106nikondscn3868dscn386.jpg/][IMG]http://img833.imageshack.us/img833/4451/106nikondscn3868dscn386.jpg[/IMG][/URL]Che ne dite ragazzi?? 😉
[URL=http://img826.imageshack.us/i/106nikondscn3869dscn386.jpg/][IMG]http://img826.imageshack.us/img826/5841/106nikondscn3869dscn386.jpg[/IMG][/URL]Sono dei veri artisti i miei amici.
per il paraurti ho preso volutamente uno vecchio, non è il mio 😉24 Ottobre 2010 alle 16:46 #92777veloxPartecipanteDimenticavo ora la targa viene montata senza forare nulla. 😉
24 Ottobre 2010 alle 17:27 #92787BerniePartecipanteStupendamente fantastico…
Bravo Velox e bravi anche i tuoi amici…
Ottimo sistema! :woohoo: :woohoo:25 Ottobre 2010 alle 3:10 #93084Anonimovelox ha scritto:
Ragazzi se non va via la linea ci provo oggi. 😉
Questa è la mia targa
[URL=http://img267.imageshack.us/i/106nikondscn3831dscn383.jpg/][IMG]http://img267.imageshack.us/img267/3860/106nikondscn3831dscn383.jpg[/IMG][/URL]Pezzo Ergal grezzo
[URL=http://img101.imageshack.us/i/106nikondscn3865dscn386.jpg/][IMG]http://img101.imageshack.us/img101/4330/106nikondscn3865dscn386.jpg[/IMG][/URL]Le due staffe fatte con la CNC fresa a controllo numerico
[URL=http://img183.imageshack.us/i/106nikondscn3866dscn386.jpg/][IMG]http://img183.imageshack.us/img183/3088/106nikondscn3866dscn386.jpg[/IMG][/URL]
Il lavoro finito
[URL=http://img44.imageshack.us/i/106nikondscn3867dscn386.jpg/][IMG]http://img44.imageshack.us/img44/1899/106nikondscn3867dscn386.jpg[/IMG][/URL]Il retro
[URL=http://img833.imageshack.us/i/106nikondscn3868dscn386.jpg/][IMG]http://img833.imageshack.us/img833/4451/106nikondscn3868dscn386.jpg[/IMG][/URL]Che ne dite ragazzi?? 😉
[URL=http://img826.imageshack.us/i/106nikondscn3869dscn386.jpg/][IMG]http://img826.imageshack.us/img826/5841/106nikondscn3869dscn386.jpg[/IMG][/URL]Sono dei veri artisti i miei amici.
per il paraurti ho preso volutamente uno vecchio, non è il mio 😉Bellissime queste staffe Velox! Sono fatte molto bene!
25 Ottobre 2010 alle 17:00 #93159veloxPartecipanteOra per finire pensavo di mettere ancora due dadi cechi sulla filettatura che fuori esce nella parte anteriore 😉
Sono contento che vi piacciono 😉25 Ottobre 2010 alle 18:03 #93179calimeroPartecipantebellissima targhe accompagnata da bellissime staffe rivedrei gli interni di quel paraurti 😉
25 Ottobre 2010 alle 20:12 #93215veloxPartecipantecalimero ha scritto:
bellissima targhe accompagnata da bellissime staffe rivedrei gli interni di quel paraurti 😉
è un paraurti da buttare, lo usato solo per fare una dimostrazione come venivano montate le staffe. 😉
25 Ottobre 2010 alle 23:10 #93245diggiePartecipantevelox ha scritto:
Ora per finire pensavo di mettere ancora due dadi cechi sulla filettatura che fuori esce nella parte anteriore 😉
Sono contento che vi piacciono 😉produrli in serie anche per noi?
25 Ottobre 2010 alle 23:35 #93247veloxPartecipantePosso chiedere, ma fatemi sapere chi è interessato cosi vi faccio sapere. 😉
25 Ottobre 2010 alle 23:35 #93248veloxPartecipanteè un bravo ragazzo presumo che le farà ma gli mando un e mail per sapere sopratutto quanto vengono. 😉
26 Ottobre 2010 alle 0:03 #93265chrifasiPartecipanteBella l’idea di quest staffe, tempo fà ne avevo avuta una simile però si fissavano al portatarga della L che come sapete è nel paraurti mentre negli altri modelli la targa è fissata al frontale del cinquino.
Bella idea, bravi complimenti1 😉26 Ottobre 2010 alle 2:11 #93340Diego500LPartecipanteBravo Velox.Il tuo lavoro è da professionisti. Io mi sono limitato a modellare a mano un pezzo di alluminio. Questa sera non sono riuscito a fare le foto poichè sono rientrato tardi dall’ufficio ma penso domani sera di postare il mio lavoro con le dovute foto per un vostro commento. Saluti. Diego 🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Targa di registro Storico di Modello