› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Targa di registro Storico di Modello
- Questo topic ha 211 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/10/202318:17 da ponto.
-
AutorePost
-
26 Ottobre 2010 alle 2:50 #93353Renzo73PartecipanteBel lavoro Velox
per chi la vuole mettere dentro l’abitacolo io ho fatto così:
vista da fuori (scusate se le foto non son belle
ma non potevo far meglio)Attachments:26 Ottobre 2010 alle 2:53 #93354ivanPartecipanteEntrambi buone, soddisfano tutti i gusti. 😉
26 Ottobre 2010 alle 12:30 #93365meuryPartecipantedalle foto sembrano belle ……….. ma con le vibrazioni ?????????
velox provala e tienici informati 🙂 🙂 🙂
26 Ottobre 2010 alle 12:41 #93366veloxPartecipantenon si muove nulla e non flette nulla, prendono una superficie ampia poi l’ergal è molto resistente. 😉
26 Ottobre 2010 alle 17:05 #93395meuryPartecipantescusami velox mi sono espresso male non volevo dire che sono deboli anzi sono belle massicce e si vede dalle foto, io intendevo dire se con le vibrazioni le 4 viti che stringono sul paraurti col tempo si possono svitare non essendo passanti!!!!!!!!!!!
:unsure: :unsure: :unsure: :unsure:26 Ottobre 2010 alle 17:07 #93396veloxPartecipantel’eventuale problema si potrebbe risolvere con bel blocca filetto. 😉
26 Ottobre 2010 alle 17:09 #93398meuryPartecipanteperfetto problema risolto 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
grazie mille della tua pazienza sulle mie domande sceme 😛 😛 😛 😛 😛 😛
26 Ottobre 2010 alle 17:12 #93399veloxPartecipante😉 di pazienza ne ho tanta ma davvero tanta, fin ora non hai fatto a mio parere nessuna domanda scema 😉
27 Ottobre 2010 alle 1:22 #93541Diego500LPartecipanteQueste sono le foto della mia staffa fai da te per la targa di registro. Considerate che la parte ripegata va collocata al’interno della lama e fissata co du eviti passanti nella parte inferiore della lama stessa. Cosa ne dite? Ciao Diego 😉
27 Ottobre 2010 alle 1:24 #93542Diego500LPartecipanteEccovi l’altra foto. Attendo vostre. Ciao Diego
27 Ottobre 2010 alle 1:53 #93548meuryPartecipantebellissima anche questa staffa dai mettila su e postaci delle foto sono curioso del risultato finale
27 Ottobre 2010 alle 13:17 #93598veloxPartecipanteDiego500L ha scritto:
[quote]Eccovi l’altra foto. Attendo vostre. Ciao Diego
Diego di cosa è fatta di lamiera? Non flette un po troppo? poi devi sempre bucare il paraurti. 😉
Stavamo cercando un modo senza bucare e posizionarla come suggerito dal Commissario Enrico Bo sul lato ant. destro.27 Ottobre 2010 alle 15:44 #93617Renzo73PartecipanteX velox:
Ciao Velox ti chiedo un parere:
se le varie staffe si incollano al paraurti (da dentro ovviamente) con quella specie di mastice per incollare le lamiere delle macchine?
si evita di bucare e per quanto ne so io sono date per 450 N/mm227 Ottobre 2010 alle 19:06 #93649veloxPartecipantese ho capito bene Renzo forse intendi quel mastice che si incollano le parte esterne delle vetture, ma a me risulta che questi parti sono in policarbonato, plastica o resina, non credo che mantenga.
Ma il mio sistema non devi forare nulla la staffa viene solo stretta al paraurti mediante un incastro fatto appositamente. 😉27 Ottobre 2010 alle 19:11 #93650Renzo73Partecipantevelox ha scritto:
se ho capito bene Renzo forse intendi quel mastice che si incollano le parte esterne delle vetture, ma a me risulta che questi parti sono in policarbonato, plastica o resina, non credo che mantenga.
Ma il mio sistema non devi forare nulla la staffa viene solo stretta al paraurti mediante un incastro fatto appositamente. 😉be il tuo sistema è ovviamente il meno invasivo.
però per chi non riesce a fare un lavoro del genere ho
pesanto a questi mastici
che usano proprio per incollare le
lamiere. In sostituzione della
saldatura con la puntatrice -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Targa di registro Storico di Modello