› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Tassa di circolazione
- Questo topic ha 20 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 31/05/202015:05 da rag49.
-
AutorePost
-
30 Maggio 2020 alle 0:42 #480318PablitoPartecipante
Io infatti ero stato all’aci e mi era stato detto che non dovevo pagare la tassa di circolazione, però non mi avevano detto niente dei moduli per la registrazione…
30 Maggio 2020 alle 1:09 #480321cb73PartecipanteMa questo è per via del covi19 o una decisione regionale ?
30 Maggio 2020 alle 2:12 #480331rag49PartecipanteLegge regionale, nel 2019 ho dovuto pagare perché il crs mi è stato rilasciato il 14 gennaio, quest’anno non ho pagato, perché registrato come veicolo storico, con la presentazione in fotocopia del certificato di rilevanza storica crs ‚ fotocopia dati tecnici come da libretto, fotocopia codice fiscale e carta d’identità , modulo richiesta di esenzione e fotocopia tessera asi in corso di validità .
30 Maggio 2020 alle 2:24 #480343cb73PartecipanteChissà se esiste un elenco delle regioni che hanno adottato la stessa legge …..
30 Maggio 2020 alle 2:27 #480344rag49PartecipanteIl tuo veicolo risulta già stato registrato? Proprio questa mattina all’ACI mi hanno detto che bisogna essere a posto con la tessera ASI in caso di controllo regionale
30 Maggio 2020 alle 2:30 #480345rag49PartecipanteProva a chiedere all‘ACI
30 Maggio 2020 alle 2:32 #480346cb73PartecipanteSi appena mi chiameranno per il ritiro della voltura , proverò a domandare , grazie per la dritta . :like :like
30 Maggio 2020 alle 2:41 #480347rag49PartecipanteChiedo scusa non ho specificato, la domanda se il veicolo è registrato è rivolta a Pablito .
cb73 può informarsi presso l’ACI
30 Maggio 2020 alle 3:00 #480348PablitoPartecipante[quote=”rag49″ post=360281]Chiedo scusa non ho specificato, la domanda se il veicolo è registrato è rivolta a Pablito .
cb73 può informarsi presso l’ACI[/quote]
Ciao, il mio cinquino è iscritto Asi ed ha il Crs.
30 Maggio 2020 alle 3:16 #480349rag49PartecipanteAnche la mia, ma per registrarla in regione Lombardia ho dovuto presentare la documentazione che ho specificato prima all’ACI a Varese
30 Maggio 2020 alle 13:07 #480371PablitoPartecipanteOk, grazie. Chiederò ad un altro ufficio Aci, se mi fornisce i moduli previsti.
30 Maggio 2020 alle 13:49 #480373rag49PartecipanteRiporto quanto mi è stato detto dagli impiegati allo sportello ACI negli anni passati al pagamento del bollo di circa 30 € annuali, la ricevuta deve accompagnare il veicolo ed esibita in caso di richiesta da parte delle
F d O se si viene fermati per controllo.
Tale somma pagata viene considerata tassa di circolazione a differenza della tassa di possesso.30 Maggio 2020 alle 14:03 #480374mimmof500Partecipanteper i veicoli che hanno 30 anni non serve nessuna registrazione, iscrizione e neanche il possesso del CRS…
31 Maggio 2020 alle 11:03 #480420rag49PartecipanteMimmo, in base a quanto hai scritto chi possiede un veicolo ultratrentennale può circolare senza pagare nessuna tassa?
31 Maggio 2020 alle 12:06 #480426mimmof500Partecipante[quote=”rag49″ post=360325]Mimmo, in base a quanto hai scritto chi possiede un veicolo ultratrentennale può circolare senza pagare nessuna tassa?[/quote]
la tassa di circolazione va pagata comunque se si circola, ma ho voluto precisare che è un beneficio che scatta in automatico a partire dall’anno in cui compie 30 anni dalla costruzione, non serve iscrizione all’ASI, Club, CRS e compilare alcun modulo… per quello che so non esiste esenzione assoluta, l’iscrizione sul libretto serve alle auto tra i 20 e i 30 anni per poter pagare il 50%…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Tassa di circolazione