› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Tasse automobilistiche
- Questo topic ha 17 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/05/202112:02 da cacy.
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2021 alle 17:17 #496239MarcoFPartecipante
Sono inefficienze burocratiche. Evidentemente la regione di competenza ha chiuso questo conto corrente postale senza darne comunicazione.
Se vuoi un consiglio ti suggerisco di pagarlo direttamente online, molto più pratico e veloce. Ogni regione ha il suo servizio online di pagamento.
Se anche il servizio online non funziona (non associa la targa) allora rimane l’unica strada di andare ad una qualsiasi delegazione ACI.25 Gennaio 2021 alle 18:43 #496248drago500PartecipanteSolitamente pago queste tasse presso le ricevitorie Sisal Pay PagoPA, un paio di euro di commissioni e via…
25 Gennaio 2021 alle 19:28 #496253Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”drago500″ post=372314]Solitamente pago queste tasse presso le ricevitorie Sisal Pay PagoPA, un paio di euro di commissioni e via…[/quote]
Io vado in una agenzia pratiche auto……… numero di targa e via……..
25 Gennaio 2021 alle 21:37 #496264mimmof500Partecipanteanche pagando in posta non serve più il bollettino, basta dare il numero di targa…
25 Gennaio 2021 alle 22:49 #496277Mycar69PartecipanteBuonasera mi associo a questa discussione e colgo l’occasione per chiedere un informazione: Secondo voi avendo avuto l’auto ferma per due anni circa continuando a pagare assicurazione ma non il bollo sono sempre in tempo per recuperare gli arretrati?
25 Gennaio 2021 alle 22:54 #496279mimmof500Partecipante[quote=”Mycar69″ post=372335]Buonasera mi associo a questa discussione e colgo l’occasione per chiedere un informazione: Secondo voi avendo avuto l’auto ferma per due anni circa continuando a pagare assicurazione ma non il bollo sono sempre in tempo per recuperare gli arretrati?[/quote]
stiamo parlando della 500 o di un’altra macchina? per la 500 non serve perchè non è soggetta al pagamento della tassa di possesso…
25 Gennaio 2021 alle 22:57 #496280Mycar69PartecipanteSi Mimmo della 500, lo so che non è soggetta a bollo ma sai a volte la burocrazia Italiana……se poi ci circolo?
25 Gennaio 2021 alle 22:58 #496281drago500PartecipanteSe la macchina non circola la tassa non è dovuta, a differenza della tassa di possesso.
Per questo motivo non avrai arretrati da pagare.
Ricorda che per evitare sanzioni è obbligatorio avere in auto la ricevuta del pagamento della tassa di circolazione.
🙂
26 Gennaio 2021 alle 0:03 #496285mimmof500Partecipantese circoli paghi, gli arretrati non sono dovuti…
26 Gennaio 2021 alle 0:05 #496286riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteDelegazione Aci vicino a casa 🙂
26 Gennaio 2021 alle 0:49 #496295luca1981PartecipanteE anche vero che di solito ti chiedono solo patente e libretto!!!!
[quote=”drago500″ post=372339]Se la macchina non circola la tassa non è dovuta, a differenza della tassa di possesso.
Per questo motivo non avrai arretrati da pagare.
Ricorda che per evitare sanzioni è obbligatorio avere in auto la ricevuta del pagamento della tassa di circolazione.
:)[/quote]
22 Maggio 2021 alle 17:17 #505847cacyPartecipanteSalve a tutti, mi aggiungo alla discussione visto che il topic è lo stesso.
Sapete come pagare la tassa di circolazione nella regione Lazio? Ormai la nostra 500 è pronta per tornare in carreggiata ☺️
24 Maggio 2021 alle 18:08 #505983Gens OrsinaPartecipanteCome prima volta ti consiglio di rivolgerti ad una delle tante Delegazioni ACI. Come esperienza personale ho trovato molto esperti i Signori che si trovano a Piazza Venezia all’interno dello storico caffè Castellina
oppure a Corso Vittorio prima di largo Tassoni sulla destra andando verso San Pietro.26 Maggio 2021 alle 4:40 #506061MarcoFPartecipanteScusate se sono una voce fuori dal coro……ma nel 2021 ancora alla posta o all’ACI a pagare il bollo?
Peraltro su conti correnti postali che non esistono più perché decrepiti e ormai cessati.
Il bollo si paga online da anni ormai. Semplice, comodo ed immediato.
Io tra auto e rimorchi ne pago quattro di bolli e tutti li faccio online inserendo la targa.
Non comprendo perché ancora farsi le code negli uffici postali come negli anni ’70.26 Maggio 2021 alle 5:02 #506062cacyPartecipantePer il bollo ok, anche io lo pago online, ma per la tassa di circolazione non penso che valga lo stesso
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Tasse automobilistiche