Tingere moquette?

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Tingere moquette?

  • Questo topic ha 30 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/05/201111:54 da calimero.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #129261
    velox
    Partecipante

      a me sinceramente non risulta ma potresti fare ad un angolo la prova con una bomboletta col nero ma solo una sfumata dovrebbe andare noi di tanto in tanto facciamo i sotto cieli dei camion cosi. 😉

      #129262
      GianniB
      Partecipante

        velox ha scritto:

        a me sinceramente non risulta ma potresti fare ad un angolo la prova con una bomboletta col nero ma solo una sfumata dovrebbe andare noi di tanto in tanto facciamo i sotto cieli dei camion cosi. 😉

        Grazie Velox, la mia é rossa ma é la stessa cosa, devo riuscire a trovare l’utente che l’altro ieri parlava di recuperare una moquette che con una verniciata tornava nuova.
        Ho sentito parlare di colori per tessuti acrilici che si fissano a caldo e quindi con phon o cose del genere. Se trovo quancosa di piú certo non ve ne faró segreto!

        Magari provo in un angolino con una bomboletta di vernice ad acqua..

        #129265
        Silvio5pavia
        Partecipante

          GianniB ha scritto:

          velox ha scritto:
          [quote]a me sinceramente non risulta ma potresti fare ad un angolo la prova con una bomboletta col nero ma solo una sfumata dovrebbe andare noi di tanto in tanto facciamo i sotto cieli dei camion cosi. 😉

          Grazie Velox, la mia é rossa ma é la stessa cosa, devo riuscire a trovare l’utente che l’altro ieri parlava di recuperare una moquette che con una verniciata tornava nuova.
          Ho sentito parlare di colori per tessuti acrilici che si fissano a caldo e quindi con phon o cose del genere. Se trovo quancosa di piú certo non ve ne faró segreto!

          Magari provo in un angolino con una bomboletta di vernice ad acqua..[/quote]
          Si l’ho scritto io. una decina di anni fa smontata la moquette e lavata per bene l’ho poi verniciata a bomboletta e il risultato è stato ottimo.
          La mia però è nera,quindi senza paura di sbagliare il colore, x quelle colorate non saprei,forse potrebbe venire bene.
          inoltre la mia è di quelle non bouclet ma ha una specie di intreccio e quindi non risulta pelosa. appena asciutta l’ho spazzolata bene ed è rimasta tale fino ad ora.
          posto una foto per far vedere il risultato

          la prox ad essere verniciata sarà la seguente,ma più avanti…

          Attachments:
          • tn_ALIM0971.JPG
          • tn_a_006.jpg
          #129299
          adriano.casoni
          Partecipante

            Quando ho comprato la mia L bianca aveva la moquette nera” con i peli”(non so come si chiami),che aveva delle zone giallastre molto brutte.Dato che il resto dell’interno era messo bene,ho voluto fare un esperimento:L’ho spazzolata bene,poi aspirata con l’aspirapolvere,infine per pulirla e togliere l’untuosità residua,l’ho sfregata con uno straccio pulito e diluente nitro.Ho comprato una bomboletta di colore “nero corvino” spry PER CAPELLI e l’ho spruzzato proteggendo bene il resto dell’abitacolo con carta e stracci con tettuccio e portiere aperte.Ho ripetuto l’operazione per 3 volte lasciando asciugare fra una spruzzata e l’altra ed assicurandomi che, asciugata,non macchiasse.Sono trascorsi tre anni e la mia moquette sembra nuova.Poca spesa,molto risultato.Adriano 😉 🙂 :laugh: :laugh:

            #129316
            giardiniera sport
            Partecipante

              Visto che si parla di moquette per quella della mia giardiniera che é di gomma non si può fare nulla in economia visto che nuova costa parecchio?Non si può adattare nulla delle berline che costano di meno?

              #129318
              Anonimo

                Credo che la coloreria italiana possa andar bene. :woohoo: :woohoo: La trovi nei migliori negozi di detersivi- 😉 😉 Cioe’ da me! 😛

                #129322
                adriano.casoni
                Partecipante

                  domenico ha scritto:

                  Credo che la coloreria italiana possa andar bene. :woohoo: :woohoo: La trovi nei migliori negozi di detersivi- 😉 😉 Cioe’ da me! 😛

                  —–Beh! Domenico mia moglie la usa abbastanza spesso per gli indumenti.Però per quanto riguarda la moquette delle auto non so se sia molto pratica,considerando che la devi togliere del tutto dall’auto.Tieni presente che il mio intervento(come ho detto)l’ho fatto”in opera”.Adriano. 🙂 :cheer: :laugh:

                  #129323
                  adriano.casoni
                  Partecipante

                    giardiniera sport ha scritto:

                    Visto che si parla di moquette per quella della mia giardiniera che é di gomma non si può fare nulla in economia visto che nuova costa parecchio?Non si può adattare nulla delle berline che costano di meno?

                    —-Un mio amico carrozziere diluiva moltissimo con la trielina gli avanzi dei colori(tipo 1 parte di colore e 10 parti di trielina poi la dava sulle parti in gomma colorata delle vetture che riparava,ottenendo un ottimo risultato al momento.Non ti so essere preciso circa la durata del trattamento.Adriano. 🙂 :cheer: 😉

                    #129340
                    Anonimo

                      Personalmente per quello che costa lo metterei nuovo..

                      http://cgi.ebay.it/Moquette-rossa-Fiat-500-Doppia-protezione-ai-piedi-/290489045191

                      #129347
                      GianniB
                      Partecipante

                        David ha scritto:

                        Personalmente per quello che costa lo metterei nuovo..

                        http://cgi.ebay.it/Moquette-rossa-Fiat-500-Doppia-protezione-ai-piedi-/290489045191

                        Beh insomma… non é proprio che te lo regalino.. 🙂 Cioé, fosse l’unica cosa da comprare lo fare subito!

                        Comunque grazie a tutti per i consigli, la mia é quella tipo “pelosa”, ma trovo interessante la soluzione dello spry per i capelli! Appena ho tempo di fare delle prove vi faccio sapere!

                        #129481
                        giardiniera sport
                        Partecipante

                          La mia é strappata e si potrebbe trovare quella della berlina?Comunque la mia é quella di gomma.

                          #129489
                          Silvio5pavia
                          Partecipante

                            David ha scritto:

                            Personalmente per quello che costa lo metterei nuovo..

                            http://cgi.ebay.it/Moquette-rossa-Fiat-500-Doppia-protezione-ai-piedi-/290489045191

                            Non è tanto il costo,quanto l’orgoglio di avere la propria moquette originale..

                            #129540
                            GianniB
                            Partecipante

                              giardiniera sport ha scritto:

                              La mia é strappata e si potrebbe trovare quella della berlina?Comunque la mia é quella di gomma.

                              Non si puó riparare quella di gomma?

                              #129552
                              adriano.casoni
                              Partecipante

                                David ha scritto:

                                Personalmente per quello che costa lo metterei nuovo..

                                http://cgi.ebay.it/Moquette-rossa-Fiat-500-Doppia-protezione-ai-piedi-/290489045191

                                ——–David,non è una questione della spesa, che grazie a Dio non non mi creerebbe problemi,ma è il voler risolvere e riparare le cose e gli oggetti a tutti i costi come se fosse una continua sfida con se stessi, oltre logicamente ad una overdose di passione.Io ho fatto inorridire un mio amico che ha un negozio di elettrodomestici per aver fatto funzionare per 28 anni una delle prime lavastoviglie prodotte da una fabbrica qui vicino facendo io continuamente la manutenzione e i controlli.Ho dovuto sostituirla (sempre della stessa marca) perchè non riuscivo più a trovare nemmeno i ricambi usati!!Ti garantisco che a casa mia :elettricisti,idraulici,falegnami e meccanici non sono molto di casa ma non per la spesa;più che altro per il puro piacere della riparazione fatta (chiedo scusa per la presunzione)spesso anche perchè ritenuta migliore di quelle fatte dell’artigiano.Ti garantisco che la qualità del lavoro è scaduta parecchio,almeno secondo le mie esperienze.Quando porto un oggetto dall’artigiano per la riparazione e mi sento rispondere “”che non si può riparare” ecco che scatta l’impulso implicito di contraddirlo e 90 volte su cento riesco a ripararlo.Non parliamo di quanto mi venga a costare come pecunia il farlo ,però mi appaga.Scusa se mi sono dilungato un pò troppo.Adriano. 😉 🙂 :laugh: :woohoo:

                                #129619
                                giardiniera sport
                                Partecipante

                                  Però quella della giardiniera costa parecchio o sbaglio?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Tingere moquette?