tubicini filtro benzina

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica tubicini filtro benzina

  • Questo topic ha 27 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/11/201021:34 da adriano.casoni.
Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #92607
    Bernie
    Partecipante

      Pas il problema sta nel calore che si genera nel motore, che a lungo andare potrebbe rompere la plastica del filtro e farti uscire la benzina… inoltre anche se non per il calore, se il filtro dovesse rompersi o dovesse danneggiarsi il tubo benzina nella giunzione con il filtro, ci sarebbero perdite di benzina nel motore con le conseguenze che puoi immaginare… solo una questione di sicurezza dunque… 😉

      #92625
      Eros
      Partecipante

        Più a monte si monta più si fermano prima le impurità, oltre al sempre possibile rischio di rottura e fuoriuscita di benzina se montato nel vano motore, con le conseguenze immaginabili.e da tener presente che oltre a montarlo vicino al serbatoio bisognerebbe cambiarlo almeno una volta all’anno. 😉

        #92654
        pas
        Partecipante

          Ok, ho capito e sono pienamente d’accordo
          provvedo anch’io alla modifica
          saluti
          pas

          #94820
          Nicolò
          Partecipante

            Stamattina dopo aver “vendemmiato” il caco, ho installato il filtro benzina alla mia D.

            Attachments:
            • tn_filtro_1.jpg
            #94825
            ivan
            Partecipante

              Che bel lavoretto 😉
              Senti, se vuoi domani puoi venire a sistemare anche il mio, non prima di aver tagliato l’erba… :woohoo: :woohoo:
              giusto per rimanere in allenamento 😆 😆
              Scherzo, hai fatto un ottimo lavoro B)

              Però se vuoi l’erba te la lascio… :laugh:

              #94829
              calimero
              Partecipante

                ben fatto 😉

                #94850
                Anonimo

                  Ottimo Nicolò!

                  Ragazzi, un consiglio che vi do spassionatamente è quello di munirvi di un piccolo estintore e alloggiarlo dove più vi piace, anche se sarebbe sempre meglio averlo a portata di mano.
                  Non si sa mai, le nostre piccole non sono impeccabili.

                  #94894
                  Bernie
                  Partecipante

                    Bravissimo Nicolò: ottimo lavoro.
                    Per quanto riguarda l’estintore, sono perfettamente d’accordo con David: munitevene!!!!
                    io lo ho già ordinato 😉

                    #94895
                    calimero
                    Partecipante

                      David ha scritto:

                      Ottimo Nicolò!

                      Ragazzi, un consiglio che vi do spassionatamente è quello di munirvi di un piccolo estintore e alloggiarlo dove più vi piace, anche se sarebbe sempre meglio averlo a portata di mano.
                      Non si sa mai, le nostre piccole non sono impeccabili.

                      concordo, se ne sono viste più di una finire arrostite :S

                      #95361
                      pas
                      Partecipante

                        giusto…
                        è stata la prima cosa che ho comprato!
                        L’estintore è stato installato in modo da essere estratto dal suo alloggiamento con facilità… speriamo che non debba essere mai utilizzato!

                        Attachments:
                        • 100_1148_estintore.jpg
                        #95463
                        Nicolò
                        Partecipante

                          pas ha scritto:
                          [quote]giusto…
                          è stata la prima cosa che ho comprato!
                          L’estintore è stato installato in modo da essere estratto dal suo alloggiamento con facilità… speriamo che non debba essere mai utilizzato!

                          Ricordarsi però che la carica non è eterna, per cui periodicamente va controllata.

                          #97076
                          adriano.casoni
                          Partecipante

                            Buongiorno a tutti.Concordo pienamente per quanto riguarda il montaggio filtro prima della pompa a,c, della benzina per fermare le impurità sopratutto dovute alla vetustà dei serbatoi delle ns “vecchiette”;per quanto riguarda i tubi benzina quelli telati non consentono una visione di eventuali crepe o cricche della gomma sottostante,si imbevono di benzina e possono diventare delle vere e proprie molotov,per cui va bene cavis o un’altra sigla che ora non ricordo però sempre gomma.La plastica diventa presto dura e perdendo la elasticità causa perdite dove ci sono le fascette.Questo per il vano motore;fuori dal vano motore vi consiglio il tubetto con una percentuale siliconica che non indurisce col tempo;è molto usato in campo motociclistico.spero di esservi stato d’aiuto,salutoni,Adriano 😉

                          Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica tubicini filtro benzina