› Forum › Le nostre 500 › Turchina (si si, proprio come la fata!)
- Questo topic ha 37 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/03/202412:09 da drago500.
-
AutorePost
-
27 Novembre 2023 alle 23:59 #545362Ale74PcPartecipante
Grazie Andrea. Gran bella 500 :like
Il volante Personal era un classico degli anni ’70 😉
Molto ben conservato anche il motore 😉Se ti va, puoi aggiungere al nostro registro dati anche la tua macchina, oscurando gli ultimi numeri del telaio ed eventualmente motore
https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?start=300#40571028 Novembre 2023 alle 0:16 #545364riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Andrea, i miei complimenti per la tua Turchina, bella e in condizione di grande originalità. Della storia, mi ha colpito che la L é stata acquistata con tutti librettini (manuali) a corredo, quindi Libretto di Uso e Manutenzione, Consigli agli Utenti e le Guide ai Servizi Fiat in Europa e in Italia.. Dai precedenti proprietari é stato conservata anche la bustina di cellophane che li conteneva? nel caso, puoi fare una foto di tutto quanto? ti ringrazio 🙂
28 Novembre 2023 alle 0:53 #545366CanterburyTalesPartecipanteCiao Riccardo
Credo di avere tutti i documenti che hai menzionato
Ma non credo di avere nessuna bustina di cellophane
Probabilmente andata perduta o deprita nel tempo
Ma ti faccio bolentieri una foto ai documenti che ho 🙂28 Novembre 2023 alle 0:54 #545367CanterburyTalesPartecipante[quote=”Ale74Pc” post=408279]Grazie Andrea. Gran bella 500 :like
Il volante Personal era un classico degli anni ’70 😉
Molto ben conservato anche il motore 😉Se ti va, puoi aggiungere al nostro registro dati anche la tua macchina, oscurando gli ultimi numeri del telaio ed eventualmente motore
https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?start=300#405710[/quote]Grazie mille!
Lo farò volentieri28 Novembre 2023 alle 13:11 #545373FufuPartecipanteCiao Andrea, complimenti per il 5ino, è davvero meraviglioso!
:like
28 Novembre 2023 alle 14:56 #545379Fabio7824PartecipanteCiao Andrea complimenti bellissimo
28 Novembre 2023 alle 16:22 #545384CanterburyTalesPartecipante[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=408281]Ciao Andrea, i miei complimenti per la tua Turchina, bella e in condizione di grande originalità. Della storia, mi ha colpito che la L é stata acquistata con tutti librettini (manuali) a corredo, quindi Libretto di Uso e Manutenzione, Consigli agli Utenti e le Guide ai Servizi Fiat in Europa e in Italia.. Dai precedenti proprietari é stato conservata anche la bustina di cellophane che li conteneva? nel caso, puoi fare una foto di tutto quanto? ti ringrazio :)[/quote]
Riccardo ho appena verificato e questi sono i manuali in mio possesso
Non so se sono tutti o manca qualcosa
28 Novembre 2023 alle 17:02 #545387banana500PartecipanteEssendo in possesso dei vari componenti originali, li ripristinerei compreso lo specchietto. La 500 nasceva senza specchietto esterno che ben presto fu obbligatorio, a quel punto fu aggiunto soltanto il sinistro. Quelli presenti sono uguali a quelli che trovai 4 anni fa quando acquistai la mia L, quello destro lo eliminai, mentre il sinistro lo sostituii con uno più conforme ai miei ricordi di quegli anni.
28 Novembre 2023 alle 18:27 #545405CanterburyTalesPartecipante[quote=”banana500″ post=408301]Essendo in possesso dei vari componenti originali, li ripristinerei compreso lo specchietto. La 500 nasceva senza specchietto esterno che ben presto fu obbligatorio, a quel punto fu aggiunto soltanto il sinistro. Quelli presenti sono uguali a quelli che trovai 4 anni fa quando acquistai la mia L, quello destro lo eliminai, mentre il sinistro lo sostituii con uno più conforme ai miei ricordi di quegli anni.[/quote]
Ciao Banana
Quelli che vedi in foto sono quasi tutti i componenti che ho.
Dovrebbero essere tutti originali.
Lo specchietto e la marmitta potrei anche montarli ma so o alto 1.96 e non sono certo di riuscire a guidare come si deve col volante originale per via del suo diametro…
Questo volante Pers9nal di diametro ridotto l’ho trovato piuttosto utile per le kie dimensioni..28 Novembre 2023 alle 18:30 #545406riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Andrea, ne hai 2 su 4, sei a buon punto anche se il libretto di uso e manutenzione é una ristampa, seppur ben fatta.. all’appello mancano i Consigli agli Utenti e la Guida ai Servizi Fiat in Europa. Se vuoi saperne di più, inviami un m.p. sarò lieto di darti tutte le info a riguardo 🙂
28 Novembre 2023 alle 20:24 #545409banana500PartecipanteCon 1.83 metri di altezza non mi rimane poi molto per le ginocchia, capisco il tuo problema. Negli anni ’70 erano di moda i micro volanti, quindi di questo non mi preoccuperei più di tanto. D’altra parte con quelle dimensioni immagino che avrai muscoli sufficienti per governarla nonostante le dimensioni del volante.
28 Novembre 2023 alle 23:32 #545413Gens OrsinaPartecipanteCiao Andrea, complimenti hai veramente un bel pezzo. La mia L è di giugno 1971 Blu Fiat e interni uguali ai tuoi. Quello che ti invidio – nel senso buono della parola – è la moquette. Una bouquet originale per me non ha prezzo e darei non so cosa per averla. Goditela.
29 Novembre 2023 alle 0:47 #545416CanterburyTalesPartecipanteGrazie Gens!
Ho quest’auto da 13 anni e la presi perchè mi pareva, da profano delle 500, un buon conservato e con pochi km…
Ma ammetto che non sono esperto del mondo 500 e pertanto non le conosco bene come voi.
In questo momento forse mi trovo nella parte del “fortunato” che non sa bene che cosa ha in mano…
Per questo quando apprezzate un qualcosa di quest’auto lo aggiungo alla liste delle sue peculiarità.
Siete voi che mi state raccontando quelli che sono i pregi ed i difetti della mia auto…
Io sono un profano!
Quindi se c’è altro che volete vedere per poterlo “valutare” chiedete pure e vi farò delle foto… :cheer:29 Novembre 2023 alle 20:41 #545429Gens OrsinaPartecipanteOgnuno ha le sue manie, le mie sono appunto la moquette della quale ti ho già detto e la testa delle 3 viti che fissano la griglia sopra il cofano motore. Queste ultime non devono essere verniciate ma zincate (al naturale) per cui, se le tue sono coperte dal colore, ti consiglio di svitarle, farle pulire e rimontarle. Ci vuole poco per dare alla tua 500 un piccolo tocco così da rendere questo elemento come quando è uscita dalla fabbrica.
29 Novembre 2023 alle 20:48 #545430CanterburyTalesPartecipante[quote=”Gens Orsina” post=408333]Ognuno ha le sue manie, le mie sono appunto la moquette della quale ti ho già detto e la testa delle 3 viti che fissano la griglia sopra il cofano motore. Queste ultime non devono essere verniciate ma zincate (al naturale) per cui, se le tue sono coperte dal colore, ti consiglio di svitarle, farle pulire e rimontarle. Ci vuole poco per dare alla tua 500 un piccolo tocco così da rendere questo elemento come quando è uscita dalla fabbrica.[/quote]
Mi indicheresti in una foto quali sononqueste 3 viti?
Non credo di riuscire ad individuarle cosi su due piedi…
Cosi domani verifico -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Turchina (si si, proprio come la fata!)