› Forum › Annunci generici › Un accessorio e tanti ricordi.
- Questo topic ha 16 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/06/202323:45 da Fufu.
-
AutorePost
-
5 Giugno 2023 alle 21:02 #539354LampaPartecipante
Eccola la mitica Piper. Presto la monterò sulla sessantottina 😉
5 Giugno 2023 alle 21:43 #539362Ale74PcPartecipanteCiao Banana500
Ho spostato il tuo interessante racconto in questa sezione che ci sembra più adatta, mentre quello identico che avevi aperto in Accoglienza (probabilmente per errore) è stato eliminato.6 Giugno 2023 alle 0:15 #539366banana500PartecipanteCiao LAMPA, è quella, l’avevo montata proprio sulla mia sessantottina. Certo non trasmetterà i fatti di Praga, ma tra Cossovo, Ucraina e altro, non ci facciamo mancare niente. Ogni generazione si porta dietro la sua dose di follia. Rimaniamo tutti uniti in amicizia e andiamo avanti senza paura.
6 Giugno 2023 alle 1:11 #539371Ale74PcPartecipante[quote=”Lampa” post=404110]
Eccola la mitica Piper. Presto la monterò sulla sessantottina 😉
:woohoo:
Bellissima Dario.
Dove farai il foro da 14 per l’antenna?
[/quote]6 Giugno 2023 alle 1:21 #539373LampaPartecipanteForo da 14??? Non se ne parla. Ci penserà il copilota 🙂
6 Giugno 2023 alle 1:27 #539375LampaPartecipanteSulla L invece una Autovox più “Lussuosa”
6 Giugno 2023 alle 1:43 #539382banana500Partecipante[quote=”Lampa” post=404125]Foro da 14??? Non se ne parla. Ci penserà il copilota 🙂
[/quote]
Allora esistevano anche antennine da fissare alla grondaia con un morsetto senza nessun foro, così il copilota riposa il braccio.6 Giugno 2023 alle 1:44 #539383LampaPartecipante:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
6 Giugno 2023 alle 13:10 #539399500_LucioPartecipanteNel mentre potete adottare la soluzione usata a suo tempo dal Fantozzi Rag. Ugo sulla sua Bianchina…
Attachments:6 Giugno 2023 alle 13:18 #539402drago500PartecipanteFantozzi non aveva questo…
Attachments:6 Giugno 2023 alle 17:15 #539412Ale74PcPartecipante[quote=”banana500″ post=404128]
Allora esistevano anche antennine da fissare alla grondaia con un morsetto senza nessun foro…[/quote]
[quote=”Lampa” post=404129]
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Ah, perfetto! :like
Sarà bellissimo veder stringere le due viti che si andranno ad incastonare nella canalina causandone una deformazione… Ma leggera… 😉
Con tanto di polvere di Grigio Garda che scende poi sul pavimento :p
Senza contare che per un miglior resa dell’apparecchio sarebbe meglio asportare la vernice con una lima.
Il cavo?
Attraverso la guarnizione della portiera ovviamente.
😆 😆 😆 😆 😆
Aspettiamo reportage fotografico :like6 Giugno 2023 alle 17:28 #539414LampaPartecipanteIo voto sistema copilota. Io suo braccio non fa ne danni ne ruggine.
:laugh: :laugh:
Comunque ho già nascosto un diffusore wireless collegato al telefono. La Piper sarà solo per far scena.
Massima resa e nessun danno 😛6 Giugno 2023 alle 18:23 #539416banana500Partecipante[quote=”Ale74Pc” post=404151][quote=”banana500″ post=404128]
Allora esistevano anche antennine da fissare alla grondaia con un morsetto senza nessun foro…[/quote]
[quote=”Lampa” post=404129]
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Ah, perfetto! :like
Sarà bellissimo veder stringere le due viti che si andranno ad incastonare nella canalina causandone una deformazione… Ma leggera… 😉
Con tanto di polvere di Grigio Garda che scende poi sul pavimento :p
Senza contare che per un miglior resa dell’apparecchio sarebbe meglio asportare la vernice con una lima.
Il cavo?
Attraverso la guarnizione della portiera ovviamente.
😆 😆 😆 😆 😆
Aspettiamo reportage fotografico :like[/quote]In quei tempi, come la maggior parte dei cinquecentisti non si preoccupava di abbellire la loro vettura con accessori vari, non si preoccupava nemmeno delle vitine che avrebbero potuto deformare le grondaie, per la messa a massa della calza dell’antenna, in onde medie era sufficiente il lato autoradio. Io usavo i morsetti del portapacchi con delle viti ben più robuste che non hanno mai deformato la grondaia. Quella era una soluzione di allora che ho ripreso soltanto per fare la battuta, non certo per consigliare tale soluzione.
6 Giugno 2023 alle 18:54 #539420FufuPartecipanteCiao Banana500,
grazie dell’interessantissimo topic!
Come avrai già avuto modo di leggere da qualche altra parte, io ho 18 anni e, ovviamente, quelli da te raccontati, sono per me fatti storici che non ho potuto vivere in prima persona.
Una settimana fa, però, sono stato in gita con la scuola proprio nella città di Praga, e ho avuto modo di vedere direttamente i luoghi in cui Jan Palach compì quell’atto.
Con il tuo racconto mi sono sentito coinvolto nella narrazione, come se quel decennio, anche se per il breve tempo di una lettura, mi fosse appartenuto… grazie davvero!:like
6 Giugno 2023 alle 20:34 #539424banana500PartecipanteGrazie a te, al tuo entusiasmo. Allora di anni ne avevo 19 e giravo felice con la mia fiammante 500 F beige, sì beige non è il massimo, ma dopo due mesi che la aspettavo rossa, non ce la facevo più e mi accontentai del meno peggio di quello che passava il convento. Oggi non c’è più la repressione in Cecoslovacchia, ma di grandi porcherie ne abbiamo sempre tante. Quello che a mio avviso oggi manca invece è la musica, che allora era pura poesia. In un brano interpretato da Celentano, L’ arcobaleno, Mogol immagina che il messaggio contenuto gli sia stato mandato dal suo amico Lucio e tra altre cose gli dice: …..ascolta solo musica vera…. io ho avuto la fortuna e l’onore di ascoltarne molta. Ti assicuro che nella vita mi è servita molto. Oggi a 74 anni mio malgrado ho dovuto affrontare una malattia terribile ma non ho mai smesso di ascoltare musica vera. Ora le cose inaspettatamente sembrano andare per il verso giusto, perciò mi auguro di ascoltarla ancora per qualche anno. Questo è il consiglio che do anche a te, assieme a quello di essere sempre curioso e di voler capire e se ti è possibile con entusiasmo studia come ho fatto io. Un caro saluto Leonardo.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Un accessorio e tanti ricordi.