Ciao Ragazzi,
con più di un anno di ritardo dalla mia iscrizione al club, mi presento brevemente.
Sono Cristian, ho 21 anni, e possiedo una 500 da quasi due. è stata la mia prima auto intestata a me. Purtroppo, la passione per il nostro amato cinquino non mi è stata tramandata da nessuno, ma l’ho acquisita da solo: il design eccezionale e la genialità tecnica del mezzo hanno esercitato da sempre un grande fascino su di me. Amo i mezzi d’epoca in generale, ma ciò che mi impedisce di discostarmi dalla cinquecento è la sua semplicità di manutenzione e modifica: con un po’ di ingegno e qualche invocazione celestiale si risolve tutto.
Attualmente ho ben tre 11F: purtroppo, tendo ad essere monomaniaco…vedremo di risolvere anche questo inghippo. [soundcloud]Per chi se lo stesse chiedendo: di tre, nemmeno una funziona come vorrei, cioè perfettamente.
Su tutte, una è la mia personale: la blu (le altre due sono bianche), ed è la mia daily car, quella con cui vado a lavoro, faccio spesa o esco la sera…tutti mi vedono un po’ come il matto di paese, ma, comunque, non scambierei questo mezzo con nulla al mondo. Questa 500 blu, la mia prima, stata battezzata da un caro amico come “Garlenda”, perché ha l’adesivo del club sul cristallo anteriore da prima che fossi del club, ed a lui faceva ridere che ci fosse indicato un luogo, con tanto di numero di telefono, che nulla ha a che fare con dove io abito.
la mia Garlenda non è del tutto originale: monta la tappezzeria della r, un motore 595 ( che non disdegno affatto, specie in salita), e, soprattutto, la verniciatura non è un gran che: con il tempo e le strade dissestate, si sta crepando tutta…a proposito, sapete se, volendo riverniciare l’auto, si può prevenire questo problema che mi sembra invero piuttosto comune, specialmente nella giunzione tra i lati ed il frontale dell’auto?
Per queste ragioni, ho recentemente deciso di elaborarla esteticamente e funzionalmente, per adeguarla al mio desiderio di farci dei viaggi piuttosto lunghi. A proposito, avrete degli aggiornamenti.
Attualmente mi sono impelagato nel restauro di un motore 650cc della 126 seconda serie. Purtroppo, le mie conoscenze tecniche non sono ancora sufficienti a condurre questo lavoro con profitto e soddisfazione, ma mi auguro che troverò qui sul forum, e sul manuale d’officina, quanto mi sarà necessario sapere.
Per ora la difficoltà più grande mi è data dalla varietà e discordanza di opinioni riguardo a come si debba svolgere un lavoro…ed è dura scegliere la strada migliore. Il mio obiettivo è quello di arrivare ad una conoscenza piuttosto sistematica, da condividere poi con voi con delle guide esaustive e definitive, ma questo è un progetto a lungo termine, e chissà se e quando si terminerà.
Concludo con un calorosissimo saluto a tutti i colleghi cinquisti, ed un invito a partecipare al raduno del 3 e 4 Agosto 2024 di Loreto, organizzato da coordinamento di Macerata, di cui faccio parte.
Ciaooo
IN FOTO: il mio viaggio in 500 in Toscana (Crete senesi)
Ciao Cristian, benvenuto nel forum. Sono certo che qui le tue competenze e la tua passione cresceranno esponenzialmente.
A presto e buon forum
Ciao Cristian, grazie per la tua bella presentazione e ben arrivato al Forum del Fiat 500 Club Italia 😉
Mi sono permesso di inserire la foto nel messaggio.
Complimenti; la “Elle blu” con le ruote in lega: molto bella ed elegante.
Ecco poi qualche link che potrà sicuramente esserti utile all’utilizzo del sito 😉 …
Mostraci la tua 5oo
http://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500/page-9
Raccontaci il tuo restauro
http://www.500clubitalia.it/forum/4-il-restauro-della-mia-500
Qui una formidabile raccolta di accessori per le nostre 500
https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/245243-accessori-aftermarket-anni-70-parte-2
Tutti i cerchioni per la Fiat 500 li potrai trovare in questa discussione
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/69198-censimento-cerchioni?limitstart=0
Qui potrai inserire la foto della tua 500 e a turno sarà visibile nel banner di benvenuto…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/245179-la-protagonista-della-settimana?start=440#385274
Il nostro registro delle immatricolazioni e numeri telaio..
https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?start=300#405710
Quale nome alla tua 5oo…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/340-quale-nome-avete-dato-alle-vostre-500
Ci racconti il tuo nickname…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/138897-i-nick-degli-utenti-del-forum
Se possiedi altri veicoli d’epoca, mostraci quali…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/93787-malattie-quante-e-che-auto-d-epoca-avete
Le culture della 500
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/160299-le-culture-della-500
quale versione preferisci…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/155364-quale-e-la-versione-migliore-della-fiat-500
I nostri amici animali…
https://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/39809-i-nostri-amici-animali
il “retro” della tua 500
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/19859-foto-vano-motore
una bella raccolta di foto d’epoca
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/7064-foto-d-epoca?limitstart=0
quali passeggiate in 500
https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/152517-quali-passeggiate-in-500#152517
felicità è …..
http://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/173879-felicita-e
il museo di Garlenda
https://www.500clubitalia.it/forum/10-museo-mult…/906-il-nostro-museo
Buon Forum
Benvenuto tra noi e grazie per la tua bella presentazione, che lascia trasparire un grande entusiasmo e una altrettanto grande Passione.
Buon Forum, un saluto da Ferrara.
🙂
Ciao Cristian, benvenuto nel Forum!
Bellissima presentazione, è bello vedere tanto entusiasmo nei giovani! :like
Saluti da Brescia
Ciao e benvenuto nel forum
Ciao Cristian, benvenuto.
Saluti da Genova.
🙂
Benvenuto Cristian nel Forum.
Spero di trovarci a Loreto.
ciao Cristian quanta Passione!!!
benvenuto nel Forum e grazie per la tua splendida presentazione :like
Se sei un socio residente all’estero, con questa quota riceverai a casa i 6 numeri annuali della rivista sociale 4PiccoleRuote, oltre alla tessera ed i gadget.
A causa degli alti costi di spedizione all’estero, con la sola quota di 48,00€ riceverai a casa la tessera ed i gadget ma potrai leggere la rivista sociale 4PiccoleRuote solo in versione digitale, su questo sito.
Your membership card plus gadgets will be sent to you through mail, while you may download the 6 issues of the magazine 4PiccoleRuote from the website.
Your membership card plus gadgets and the 6 issues of the magazine 4PiccoleRuote will be sent to you through mail.