› Forum › Le nostre 500 › Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI
- Questo topic ha 507 risposte, 51 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/04/202016:00 da Andrea.Effe1965.
-
AutorePost
-
24 Gennaio 2015 alle 22:39 #318464gi.maPartecipante
La marmitta è una marmitta Abarth,
La macchina è molto bella, ma un qualcosina io la farei, vero Andrea? :laugh: :laugh: 😛 😉25 Gennaio 2015 alle 11:42 #318503drago500Partecipante[quote=”drago500″ post=225300]Mancano gli adesivi Borrani e i copribulloni cromati(non li hai ancora comprati?),poi mancano ancora i bellissimi Carello che hai pronti da montare :silly: ,e per finire poi un assettino….. :whistle: 👿 :whistle: 👿 :whistle:
:)[/quote]
Ultimamente altri “diavoli tentatori” vogliono vedere la tua 500 rasoterra,quindi ogni addebito di responsabilità nei miei confronti decade :laugh: :laugh: :laugh:
Per rispondere a Danilo,
la tua marmitta è quella originale,Andrea ha dotato la sua bella auto di alcuni accessori d’epoca,particolari e raffinati.🙂
25 Gennaio 2015 alle 19:45 #318557booklowcost500F65Partecipanteok grazie 🙂 ! ..allora anche il lamierino di destra va nero anzichè grigio ?
(sono a casa da 5gg con 38 di febbre MA conto di rimettermi”al lavoro”da lunedì sera, nel caso…lo ricoloro..) :silly:25 Gennaio 2015 alle 19:56 #318558drago500PartecipanteAnche il lamierino fa parte degli accessori speciali della macchina di Andrea.
Ha una forma particolare,diversa dal lamierino originale.
🙂7 Febbraio 2015 alle 0:49 #320572Andrea.Effe1965Partecipantescusatemi, il post mi era sfuggito….
Book la marmitta è originale Abarth, così come il paracalore che è specifico.
Quello originale deve essere verniciato di nero.
Ho voluto dare una leggera intonazione sportiva utilizzando accessori d’epoca. Manca ancora qualcosa ma spero la possiate vedere presto completa.
Per i cerchi diciamo che è stata un’odissea…..Assetto? NO GRAZIE 😆
7 Febbraio 2015 alle 1:02 #320574francesco78PartecipanteCosa mancherebbe ancora?
7 Febbraio 2015 alle 20:56 #320627Andrea.Effe1965Partecipanteintanto questi…….
grazie a Francesco78 ed alle sue intuizioni…..
7 Febbraio 2015 alle 21:56 #320632drago500PartecipanteIo non ho scritto nulla,ma sono 4 mesi che aspetto di vedere sti Carello montati!!!!!
Prima cosa,sono bellissimi!!!
Seconda cosa,foto delle staffe please!
Terza cosa,dietro al volante tutto originale??? 😉
Quarta cosa,un assettino? 👿 :whistle: 👿 :whistle: 👿 :whistle:
🙂
P.S.
Per chi non lo sapesse,questi fendinebbia sono rari come i mezzaluna della stessa marca,hanno un dispositivo di fissaggio della lampada a dir poco particolare,si monta aprendo il tappo decorato in mezzo al vetro (con l’apposita chiave RARISSIMISSIMA che Andrea ha 😛 ) senza aprire il corpo del fanale,pratico e ingegnoso.
Carello forever!!!🙂
7 Febbraio 2015 alle 22:51 #320634luigi 8Partecipantebella è dir poco!!! complimenti
7 Febbraio 2015 alle 23:02 #320636gi.maPartecipanteChe bella Andrea, complimenti. 🙂
E’ ora di vederla. 😉7 Febbraio 2015 alle 23:27 #320645francesco78PartecipanteAlcune foto a corredo
Reperimento del cablaggio epoca, proveniente da 3/4 d’impianto originale che ho recuperato allo sfascio.
Nell’ottica di fare un lavoro “sotto traccia” e meno invasivo possibile, creazione di un asola per il passaggio del filo
Ecco come si presenta
Qualche aggiustamento in corso d’opera
ed ecco il lavoro ultimato
In compagnia si lavora che è un piacere !
8 Febbraio 2015 alle 20:09 #320745Andrea.Effe1965Partecipanteoggi qualche altro lavoretto……
Serratura d’epoca in alluminio con chiave……
poi posizionamento dell’interruttore per i fendinebbia, rigorosamente d’epoca. Per non forare ho usato un supporto della vaschetta…
infine prova tecnica di accensione, con filo volante……..
8 Febbraio 2015 alle 20:14 #320746drago500PartecipanteChe spettacolo!!!!
La serratura in alluminio dell’ epoca ed il pulsante vintage sono altre chicche da gustare…..🙂
8 Febbraio 2015 alle 22:30 #320767francesco78PartecipantePotevi fare un buco sul cruscotto e metterci un interruttore moderno della Ticino retro illuminato
8 Febbraio 2015 alle 22:59 #320772Andrea.Effe1965Partecipantepensavo ad un interruttore soft touch…….
comunque a grande richiesta foto di dettaglio della staffa, copia della Carello……
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI