Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI

Forum Le nostre 500 Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI

  • Questo topic ha 507 risposte, 51 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/04/202016:00 da Andrea.Effe1965.
Stai visualizzando 15 post - dal 361 a 375 (di 507 totali)
  • Autore
    Post
  • #352826
    drago500
    Partecipante

      Eppure quel contachilometri l’ho già visto………

      http://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/188642-regalo-di-natale-alla-vostra-500?start=60#257023

      :laugh: :laugh: :laugh:

      #352887
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :laugh:

        #353902
        Andrea.Effe1965
        Partecipante

          Allora veniamo a noi………
          come avete visto qualche topic addietro, mi sono voluto regalare il Contachilometri marchiato Giannini. E’ vero, mi si può obiettare che la mia è solo una semplice F, e come consigliato da un caro amico (consiglio che peraltro condivido appieno) è meglio una bella personalizzazione coerente con l’epoca della 500 che non una replica, per quanto ben fatta.
          Ma a questo non ho proprio saputo resistere……….
          Ora, quando ho smontato il contakm, non so per quale velleità corsaiola , il guscio era stato “sbombolettato” di nero opaco.
          Smontato tutto, ho affidato la scocca alle sapienti mani del buon Francesco78 ma, poiché fremevo dalla voglia di vederlo finito e più che altro convinto (non per sfiducia in Francesco ma per il fatto che lo spray è arrivato in ogni interstizio) che non venisse bene, mi sono procurato una seconda scocca, provata dal sole e da un immagazzinamento poco accorto, ma almeno sana…………
          E mi sono messo all’opera………..

          IMG-20160122-WA0012.jpg

          IMG-20160122-WA0016.jpg

          IMG-20160123-WA0036.jpg

          IMG-20160123-WA0065.jpg

          IMG-20160123-WA0067.jpg

          IMG-20160123-WA0069.jpg

          Dandoci sotto, ho attaccato lo sporco, i graffi ed i danni fatti dal sole per 50 anni partendo prima con carta vetrata 1000, poi 1500 ed infine 2000 (ovviamente bagnate per evitare danni da surriscaldamento…….
          Alla fine polish e tanto olio di gomito….

          #353906
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            E dopo aver lucidato accuratamente l’anello cromato, i quadranti per togliere sporco e graffi ed aver ripulito e lubrificato il meccanismo, a voi il giudizio sul risultato……

            IMG-20160123-WA0071.jpg

            IMG-20160123-WA0073.jpg

            IMG-20160123-WA0075.jpg

            #353907
            drago500
            Partecipante

              Beh beh beh…….. 😛
              Un ottimo lavoro direi, ormai sei un esperto restauratore.
              Quella grafica è proprio bella, questo strumento darà un tocco “corsaiolo” al cruscotto.

              🙂

              #354100
              Andrea.Effe1965
              Partecipante

                Avevo giurato a me stesso di non ricascarci, ma sono di nuovo scivolato nella tentazione ed ho PECCATO……. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

                Nell’ottica della personalizzazione sportiva della mia ottobulloni, mi ero sempre chiesto se valesse la pena sostituire il suo bellissimo volante di bachelite, con un “aftermarket”. Ne ho visti tanti quì sul forum, peraltro bellissimi, ma nessuno sembrava adatto a me, alla mia voglia di creare una vetturetta elaborata ma non troppo pacchiana oppure una replica di qualcosa.
                In effetti avevo quasi mollato il proposito, poi le mie manacce piene di dita si sono imbattute in un annuncio ed è stato amore a prima vista……..E’ LUI!

                20160128_062856_resized.jpg

                20160128_062913_resized-2.jpg

                20160128_062927_resized-2.jpg

                Rivestimento da sistemare ma lo trovo bellissimo e soprattutto inusuale…………che ne pensate?

                #354104
                drago500
                Partecipante

                  Davvero un gran bel volante Andrea.
                  In epoca e coerente con la personalizzazione che stai realizzando.
                  Dovrebbe avere un diametro uguale al volante di serie o poco meno, giusto?
                  Il mio Autostrada misura 38 cm.

                  #354105
                  Andrea.Effe1965
                  Partecipante

                    Dovrebbe essere 35,5/36 cm……

                    #354159
                    gi.ma
                    Partecipante

                      Bello, lo vedo bene sulla tua vettura, giusta anche la misura. 😉

                      #354188
                      mickymary57
                      Partecipante

                        Ciao, sono Michele da Milano, complimenti, sono certo che sei molto sodisfatto hai realizzato il tuo sogno. Io ho acquistato una fiat 500 L del 1969 a Bari e la stiamo rinfrescando con pezzi nuovi, giunti mozzi freni completi anteriori e posteriori, oggi un mio amico cambia la scatola guida e la pompa dei freni. speriamo bene…ti saluto cordialmente

                        #354190
                        Andrea.Effe1965
                        Partecipante

                          Ciao, ti ringrazio dei complimenti.
                          Se ti va potresti passare dalla sezione accoglienza, avremo modo di salutarti e magari se vuoi potrai aprire un topic dedicato alla tua 500…….con tante foto.

                          #354232
                          Daderace
                          Partecipante

                            Andrea, per il cruscotto ho una parola sola: stupendo. Hai fatto un lavoro eccellente. Complimenti. Anche il volante è carino, adatto all’epoca. Secondo me ci starà bene. Se posso permettermi di dare un consiglio, anche se magari lo saprai già visto che sei un bravo fai da te, prima di far rivedere il rivestimento del volante, prova con un po’ di pazienza a pulirlo con della crema corpo. Le cuciture sembrano ancora buone. La crema corpo fluida sul pellame è favolosa, pulisce senza rovinare. Usala con una spugna in microfibra. Io mi sono fatto esperienza sulla tuta da moto, e senza difficoltà rimuovono moscerini e sporco. In più rimane morbida. E sui volanti l’ho usata per rimuovere lo sporco accumulato nel tempo con ottimi risultati.

                            #354243
                            gi.ma
                            Partecipante

                              Ti ringrazio anch’io Davide, stavo pensando di farlo sul nuovo acquisto, mi hai convinto. 😉

                              #354248
                              Andrea.Effe1965
                              Partecipante

                                Davide grazie mille del prezioso consiglio. Purtroppo la pelle era troppo secca e compromessa, in alcuni punti si è sbriciolata come un biscotto.
                                Ho già affidato il volante ad un valente artigiano, vediamo come me lo restaura………

                                #354261
                                Daderace
                                Partecipante

                                  Mi spiace Andrea che sia proprio irrecuperabile. ..speravo di esserti d’aiuto… sicuramente l’artigiano a cui l’hai affidato lo riporterà a nuovo, anche perché ho avuto modo di vedere che sei un perfezionista (mi piace) e se hai scelto lui, vuol dire che è esperto.
                                  Sono invece contento di esser stato d’aiuto a te Maurizio. Prova e fammi sapere. Non speculare sulla crema, prendi prodotti di marca, sii delicato e abbi pazienza. Se la pelle non è mai stata pulita, dovrai fare più applicazioni, ma vedrai che tornerà come nuova. Se sei indeciso sulla marca da prendere, posso indicarti in Mp cosa uso io, ma credo che l’importante sia prendere un prodotto buono.
                                  Una precisazione : per esperienza vissuta, la crema si comporta meglio dei prodotti specifici venduti nei negozi di autoaccessori…e il metodo si può usare su qualsiasi capo o prodotto in pelle…. 🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 361 a 375 (di 507 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI