› Forum › Le nostre 500 › Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI
- Questo topic ha 507 risposte, 51 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/04/202016:00 da Andrea.Effe1965.
-
AutorePost
-
13 Agosto 2014 alle 11:27 #300026Andrea.Effe1965Partecipante
Purtroppo per colpa del Drago, che mi ha infettato col morbo dell’accessoristica (spero gli venga il morbo dell’originalità ad ogni costo :laugh: :laugh: ) e per colpa di Gi.Ma., che mi ha fatto letteralmente adare fuori di testa per le Giannini, mi sono regalato questo…………..
purtroppo è uno solo e me ne mancano altri tre, ma non ho la 500 sui mattoni e non ho fretta, per cui, con l’aiuto di tutti voi (QUALCUNO in particolare), spero di poter far indossare queste scarpette sportive alla mia 500 prima o poi…..
Intanto a settembre questo andrà in restauro.E restate sintonizzati per altre novità in arrivo………… 😛
13 Agosto 2014 alle 11:31 #300031Andrea.Effe1965PartecipanteAltre foto……..
13 Agosto 2014 alle 11:32 #300032drago500PartecipanteBeh,almeno stavolta sono in buona compagnia :laugh: :laugh: :laugh:
Bello il cerchio romagnolo,inseriscine un foto anche nel topic dedicato al “censimento cerchioni”,proprio ieri bimetallico chiedeva di vederlo.
Per quello che riguarda il morbo dell’originalità penso sia una guerra persa in partenza,ho già un arsenale di accessori per almeno altre 3 500 :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Ma la vita è strana,magari se trovassi una D potrei convertirmi 😛
🙂
16 Agosto 2014 alle 13:11 #300243GiampyL419PartecipanteStupenda ottobulloni, ogni dettaglio ogni accessorio calza a pennello complimenti davvero… 🙂
Tra l’altro guardando il tagliandino del disco orario e la targa, ho notato che la 500 proviene dalle mie parti in quanto Lovere e Darfo Boario terme si trovano a mezz’ora da casa mia…. complimenti vivissimi… 🙂 🙂16 Agosto 2014 alle 16:08 #300245Andrea.Effe1965Partecipantein effetti si, non ricordo esattamente il comune, ma lunedì ti faccio sapere………….e non è detto che prima o poi io non la riporti laddove è nata ed ha vissuto coccolata con amore……..
20 Agosto 2014 alle 11:02 #300449Andrea.Effe1965PartecipanteLa macchina ha vissuto tutta la sua vita a Gardone Val Trompia (BS)……
20 Agosto 2014 alle 11:05 #300454Andrea.Effe1965PartecipanteNella speranza (persa) che il Buon Drago si senta sempre più in colpa, vi posto la foto della mia ultima marachella………..
Nel weekend (il primo di vacanza aleeeeeeeeeeè) la monto e poi DOCUMENTERO’…..
20 Agosto 2014 alle 11:07 #300460Andrea.Effe1965Partecipante20 Agosto 2014 alle 14:24 #300474drago500PartecipanteE Andrea scrisse:Nella speranza (persa) che il Buon Drago si senta sempre più in colpa, vi posto la foto della mia ultima marachella………..
In colpa??? :whistle: :whistle: :whistle:
Stavo giusto pensando che con cerchi e marmitta un bell’assettino ci starebbe proprio bene…….
:laugh: :laugh: :laugh:🙂
20 Agosto 2014 alle 15:01 #300477gi.maPartecipante:laugh: :laugh:
Drago tentatore … :laugh: 😉20 Agosto 2014 alle 16:20 #300478Andrea.Effe1965PartecipanteNo no, che dopo viene troppo tamarra…………è pur sempre una Ottobulloni!
Scherzi a parte, credo che una elaborazione estetica di Marmitta ed eventualmente cerchi (che non vengono trovati da chi di dovere il quale, approfittando della sua stazza non indifferente,lanciando dapprima il sasso e nascondendo poi subdolamente la mano, sa benissimo che, malgrado a Settembre/Ottobre cercherò di recarmi a CERCARLO nel suo luogo di dimora, non potrò calcargli sulla zucca l’unico cerchio che mi ha fatto comprare e quindi non si applica a dovere :whistle: :whistle: ) sia più che sufficiente………….
Piuttosto state sintonizzati che è in arrivo un’altra chicca (non da tamarro stavolta)…….
20 Agosto 2014 alle 17:25 #300493drago500PartecipanteNonostante la stazza (stupendamente portata) mi muovo agile e con impegno per procacciare gli oggetti desiderati.
Sul fatto che le VOSTRE marachelle siano sempre state istigate dal sottoscritto potrei dissentire,ricordo infatti di una coppia di fendinebbia Carello rarissimi, che assolutamente NON sono farina del mio sacco ma che sono nel tuo garage!!!
Vabbè lassamo perde…….
E comunque un assettino è sempre e facilmente reversibile,con quei cerchi potrebbe stare bene,ho provato a fare una “simulazione” con la mia,e il risultato è:http://www.500clubitalia.it/forum/28-le-nostre-500/202869-debutto-in-societa?limit=20&start=40
NON PER INDURTI IN TENTAZIONE EHHHHHH…….
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
🙂
20 Agosto 2014 alle 18:53 #300513Andrea.Effe1965Partecipantesei tremendo :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure:
23 Agosto 2014 alle 22:13 #300684Andrea.Effe1965Partecipanteoggi, primo giorno di ferie, finalmente decido di fare qualche lavorettino sulla 500, primo tra tutti il montaggio della marmitta sportiva e la sostituzione di tutte le guarnizioni di scarico ormai logore.
Risultato? La marmitta non va bene ( credo sia di una 126), un prigioniero del collettore lato abitacolo spezzato nella testata……..un disastro……..
Ho dovuto comprare una marmitta originale, serrare il più possibile il bullone superstite e per ora sembra non sfiatare, ma temo che prima o poi dovrò far mettere mano al motore…….che tristezza, sono davvero sfiduciato e mi è passata la voglia………….
Ed il motorino comincia a fare qualche cilecca……24 Agosto 2014 alle 16:30 #300705Andrea.Effe1965PartecipanteSecondo giorno di ferie, deciso a non darla vinta alla sfiga, mi sono gettato sotto al muso della 500, per sostituire il rinvio dello sterzo. Stranamente è andato tutto liscio ed il lavoro è stato piuttosto veloce…….
Esaltato da tale mirabolante impresa, memore delle ripetute defaillances del motorino di avviamento, sfruttando l’utilissimo ed esaustivo topic di Bachisbunny (grazieeeeee), mi sono armato di chiave inglese e l’ho smontato, devo dire piuttosto agilmente.
l’ho aperto seguendo le istruzioni ed ho visto che comunque tanto in forma non era. Ho sgrassato, carteggiato e lubrificato tutto, e rimontato adesso viaggia al doppio della velocità. ……ottimo, due lavori su due Ok.
Ho solo un dubbio: il motorino che ho sotto marchiato Fiat, ha tre punti di attacco, mentre sul motore ve ne sono due. Significa che dovrei avere un motorino tipo 500D? Eventualmente dovrei procurarmene uno? -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI