Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI

Forum Le nostre 500 Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI

  • Questo topic ha 507 risposte, 51 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/04/202016:00 da Andrea.Effe1965.
Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 507 totali)
  • Autore
    Post
  • #300721
    meury
    Partecipante

      Capita spesso di rompere qualcosa e ancor più facile se datato…
      Dai su non ti abbattere e mostraci con qualche foto i tuoi lavori

      #300729
      drago500
      Partecipante

        [quote=”Andrea.Effe1965″ post=214677]oggi, primo giorno di ferie, finalmente decido di fare qualche lavorettino sulla 500, primo tra tutti il montaggio della marmitta sportiva e la sostituzione di tutte le guarnizioni di scarico ormai logore.
        Risultato? La marmitta non va bene ( credo sia di una 126), un prigioniero del collettore lato abitacolo spezzato nella testata……..un disastro……..
        Ho dovuto comprare una marmitta originale, serrare il più possibile il bullone superstite e per ora sembra non sfiatare, ma temo che prima o poi dovrò far mettere mano al motore…….che tristezza, sono davvero sfiduciato e mi è passata la voglia………….
        Ed il motorino comincia a fare qualche cilecca……[/quote]

        Che dire Andrea…….
        la tua firma è eloquente,
        quanno è giornata da pijallo n…. ,er vento t’arza pure la camicia!

        :laugh: :laugh: :laugh:

        #300740
        Andrea.Effe1965
        Partecipante

          non a caso sono un affascinato quanto bersaglio della legga di Murphy……..
          comunque oggi terzo giorno di ferie. Il programma prevede la sostituzione dei cuscinetti anteriori, che ormai si fanno sentire non poco, e della Cappottina. ……..e presto anche foto di tutto…….incrociamo le dita.

          #300742
          meury
          Partecipante

            stai attento ai dadini della cappottina quelli si potrebbero rompere moooolto facilmente B)
            a me è successo :angry:

            #300830
            Andrea.Effe1965
            Partecipante

              per la gioia dei lettori del forum, aggiorno quella che sta diventando una telenovela………..
              smontata la cappottina, fortunatamente senza rompere/perdere dadi e vitarelle, volevo approfittare per rinfrescare la vernice dei telai.
              per cui vado dal mio verniciaio e me ne torno tutto allegro a casa (circa 10 km di strada di montagna). Durante il tragitto però sento che l’orchestra dei rumorini della 500 ha una nota che non mi suona. Ed ad un certo punto su un tornantino in salita la 500 comincia a sgommare di seconda. …….
              Ora poiché non mi pare di avere una Giannini, mi accosto e mi accorgo che l’ammortizzatore posteriore destro si è staccato dal trapezio……….boh.
              Vabbè nel primo pomeriggio riscendo a Rieti per comprare ammortizzatori nuovi (10 km), compro e torno a casa. Arrivo a casa e decido intanto di cominciare a verniciare i telai………..colore sbagliato!
              riprendo e torno a rieti (10 km) per far rifare la tinta…….Evvabbè.
              torno a casa e provo a sostituire gli ammortizzatori. ……………mi hanno dato gli ANTERIORI CACCHIO!
              Ariscendi a cambiare, che poi non ho cambiato perché a sto punto li cambio tutti vista l’esiguitá del costo……..
              Morale della favola? 100 km di macchina e sono riuscito solo a montare due ammortizzatori. …manco un ora di lavoro……….
              E domani si prosegue……..

              #301390
              GiampyL419
              Partecipante

                [quote=”Andrea.Effe1965″ post=214482]La macchina ha vissuto tutta la sua vita a Gardone Val Trompia (BS)……[/quote]

                Ho capito dove si trova, a 60 km da casa mia.. 🙂

                #302580
                Andrea.Effe1965
                Partecipante

                  Aggiorno questo topic alla fine di tre splendide settimane in compagnia della mia 500, nelle quali ho approfittato per eliminare alcune “storture” che ancora mi disturbavano……
                  Dal punto di vista meccanico ho sostituito il rinvio dello sterzo che aveva gioco, i cuscinetti delle ruote anteriori (il sinistro era molto rumoroso), i quattro ammortizzatori e la marmitta.
                  Tutto solo con l’ausilio di un cric, due cavalletti, attrezzatura e tanto tanto divertimento.
                  Poi mi sono cimentato nella sostituzione della capote di tela, che non rendeva giustizia al resto della macchina.
                  Come spiegato in altro topic, ho avuto due inconvenienti durante il lavoro: la filettatura centrale della stecca posteriore che si è spezzata ed i fori di fissaggio laterali della predetta stecca ormai grossi come gallerie……..
                  Per la stecca ho eliminato il moncone rimasto, ho trapanato un foro con punta da 4 mm e poi con una punta più grande ho creato un invito conico per far rimanere la testa della vite a filo della stecca…

                  steccaforata.jpg

                  steccaconvite.jpg

                  Qui la stecca in posizione

                  vitecentrale.jpg

                  Poiu sono passato al problema del foro gigante. Non volevo utilizzare una vite enorme dalla altrettanto enorme testa che avrebbe fatto un antiestetico spessore sul telo. Quindi il lampo di genio: Ho limato il foro quel tanto che bastava per poter inserire un quadrello in plastica con filettatura, e poi ho utilizzato una vite perfettamente a filo della stecca….

                  forogigante.jpg

                  quadrello.jpg

                  vitelaterale.jpg

                  e questa è la capote montata con i telai verniciati…….

                  capotemontata.jpg

                  segue……..

                  #302588
                  Andrea.Effe1965
                  Partecipante

                    mi sono poi dedicato al restauro dei tappetini in gomma, che erano stati montati in maniera approssimativa. Sono stati ripuliti, riposizionati correttamente utilizzando chiodini in gomma nuovi e tappi per i fori delle cinture di sicurezza….ed una mano di nero alla cornice del cambio

                    tappetinirestaurati.jpg

                    tappetinidettaglio.jpg

                    Dopodiché mi sono dedicato alla parte che mi premeva di più: l’esterno.
                    Quando la 500 è stata verniciata, i sottoporta e gli interni di parafanghi sono stati protetti con antirombo, purtroppo lasciato nero.
                    Io ho voluto ridare a queste parti il giusto colore ed il risultato mi sembra buono……
                    Come era….

                    Parafangoesottoportaneri.jpg

                    come è diventato….

                    Parafangoposterioreverniciato.jpg

                    sottoportaverniciato.jpg

                    Dettaglio del parafango davanti con ammortizzatore nuovo

                    ParafangoanterioreeAmmortizzatori.jpg

                    fine lavoro…….

                    lavorofinito.jpg

                    #302590
                    Andrea.Effe1965
                    Partecipante

                      500terminillo.jpg

                      e questo è il risultato finale…..

                      #302658
                      meury
                      Partecipante

                        … bellissima

                        #302662
                        gi.ma
                        Partecipante

                          Bella Andrea, e che cornice. 😉

                          #302666
                          francesco78
                          Partecipante

                            Ciao! Ho letto tutto il topic di un fiato… Bellissima storia! È bellissimo cinquino!!
                            Una curiosità da neo 500ista… Anche io ho avuto la fortuna di trovare il complementare.. Ma non ha timbro annullato… Sapete che significa?

                            #302670
                            Andrea.Effe1965
                            Partecipante

                              che non è annullato. lo si annulla in occasione del passaggio di proprietà in quanto al suo posto viene rilasciato il CDP.

                              #302681
                              francesco78
                              Partecipante

                                Allora forse avevano finito l’inchiostro… Meglio così! 🙂

                                #302682
                                drago500
                                Partecipante

                                  SAPPI che:
                                  Fabio ha chiesto a me cosa stai combinando alla tua 500,che accessori hai montato a sua insaputa e ha detto che presto ti contatterà(marmitta).
                                  Il Clan dei Ferraresi ti marca B) B) B)

                                  :laugh: :laugh: :laugh:

                                  🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 507 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Vent’anni dopo…..di nuovo OTTOBULLONI