Viaggio (virtuale) in 500 con le cartoline d’epoca

Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Viaggio (virtuale) in 500 con le cartoline d’epoca

  • Questo topic ha 119 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/01/202322:58 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 119 totali)
  • Autore
    Post
  • #370636
    Ale74Pc
    Partecipante

      Ero rimasto fra le belle colline del Molise… 😉

      Ma non si può dire “Molise” se non la si abbina agli Abruzzi.
      Effettivamente fino al 1963, la denominazione corretta era “Abruzzi e Molise”. Dopo la scissione dei due territori, e la costituzione di due distinte regioni, la nomenclatura più corrente sembra essere Abruzzo.
      Luoghi dalle civiltà antichissime, affacciati sulla costa Adriatica. E proprio da qui riparte la mia macchina del tempo, la mia virtuale 500… :cheer:
      Dal porto di Termoli

      TEtermoli.jpg

      Si risale la costa verso Nord. Giunti a Pescara

      PEpescara.jpg

      La bussola suggerisce di virare verso le montagne…
      Non prima d’aver fatto una andata e ritorno verso la bellissima Roseto

      TEroseto.jpg

      Disceso verso Pescara, abbandono la costa a favore dei monti…
      Oltre il vetro comincia in fatti a mostrarsi la Majella.
      Si passa quindi Chieti

      CHchieti.jpg

      E nelle vicinanze Casalincontrada (CH)

      CHcasalincontrada.jpg

      Una bellissima strada mi conduce fino a Sulmona, dove mi lascio alle spalle una “elle” giallo Positano che procede lenta lenta 😛

      AQsulmona.jpg

      L’occasione è gradita per arrampicare un po’, fino a Salcinaro (AQ)

      AQsecinaro.jpg

      Parcheggio nella piazza del ridente paese di montagna e mi reco in una trattoria per l’immancabile gemellaggio gastronomico. :woohoo: :like

      A questo punto, nel pomeriggio, mi rimetto in marcia ed arrivo fino L’Aquila. B)

      AQaquila.jpg

      :cheer: 🙂

      #370639
      Ale74Pc
      Partecipante

        Ma il mio tour non è certo finito. 😉

        Gli Abruzzi sono una regione montuosa, e da buon appassionato della montagna non posso che farmi un giro sul Gran Sasso. B)
        Una scappata a Campo Imperatore bisogna farla… :cheer:
        L’altitudine, ad oltre 1000 mt di quota, mette la 500 un po’ in difficoltà…. :ohmy:
        Meglio quindi farle prender un poco di riposo. I punti più suggestivi si raggiungono in funivia.
        La gita è stata proprio bella.
        Presso il ristorante “La villetta” faccio tappa con un altro viaggiatore… 😉
        Credo che sia uno del forum “Fiat 124 Sport”… E’ diretto in Sicilia… :cheer:

        AQcampoimperatore.jpg

        Benissimo…
        L’aria buona di montagna era quello che ci voleva per trovare un nuovo slancio e proseguire il percorso.

        Ora scendo di quota, la 500 si mangia tutti tornanti in discesa… 😉
        Ripasso a L’Aquila e prendo direzione Sud-Ovest…
        Effettuo una sosta a Cappadocia, paesello immerso fra i boschi dell’Appennino Centrale

        AQcappadocia.jpg

        Sono ai confini fra Abruzzi e Lazio…. 🙂

        R O M A …… Sto arrivando….

        :woohoo: :woohoo:

        #377914
        Ale74Pc
        Partecipante

          Fiat 500. Ultima frontiera…

          Questi sono i viaggi della piccola Fiat 500 durante la sua (virtuale) missione turistica, diretta alla ricerca di vecchie strade da percorrere e di nuovi scorci di vita d’un tempo, fino ad arrivare laddove nessuna 500 è mai giunta prima…

          …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

          Diario del cinquecentista. Data astrale -2206253.7671232875*

          Un lasso temporale di poche ore sembra essersi tradotto in un’infinità di tempo….

          …Può succedere, quando si viaggia virtualmente attraverso i percorsi della memoria che ci tramandano le care vecchie cartoline postali di una volta….

          Così , percorrendo la “SS690” in direzione Sud, la distanza di circa 50 Km viene percorsa nell’unità di tempo di oltre due mesi….

          ..Ma com’è possibile ?!?

          Forse ancora poco, se pensiamo che alcune immagini risalgono al 1957, quando la “Nuova 500” era l’ultima arrivata, mentre altre arrecano il timbro postale di una manciata di anni fa….

          E’ il bello del viaggiare virtualmente, nelle varie epoche, lungo le strade più belle; ma sempre al volante delle nostre 500.
          Una macchina progettata e costruita per l’Italia, per le sue tortuose strade, per gli stretti vicoli dei paesi, fra tutte quelle meraviglie che fanno grande il nostro Paese, ma che troppe poche volte sappiamo apprezzare…

          500R-3.jpg

          *La data astrale è stata realmente calcolata, non sarà difficile trovare in rete la formula per la conversione in data ordinaria

          #377922
          Ale74Pc
          Partecipante

            Sono dunque sulla SS690, il giro antiorario che ho intenzione di fare attorno al Parco Naturale dei Monti Simbruini, è un autentico autogoal automobilistico …
            Ma non è mai un delitto allungare la strada se la percorriamo su di una 500, in solitaria, prima dell’alba, e con una meta da vera invidia…
            La regione Lazio si raggiunge oltrepassando Sora e poco dopo Frosinone…

            FRfrosinone.jpg

            Il sole del mattino comincia a farsi vedere, quando riprendo la rotta verso Nord.
            In mattinata passo da Fiuggi, località famosa per le terme; effettuo una tappa benzina. La segnaletica stradale è d’aiuto e così si riparte.

            FRfiuggi.jpg

            Il territorio risulta decisamente aspro, una strada secondaria attira la mia attenzione. Credo di essere già in provincia di Roma, fra le colline della Ciociaria… Eccomi quindi a Bellegra

            ROMAbellegra.jpg

            Ridiscendo verso valle, una splendida strada comunale attraversa i monti Palestrini, fino a Zagarolo

            ROMAZAGAROLO.jpg

            Come dicevo prima le bellezze paesaggistiche del nostro Paese non sempre ricevono la valorizzazione che meriterebbero.
            Altrettanto non fecero i nostri antenati…
            A poco meno di 30 Km dalla capitale, mi imbatto nell’antica città latina di Tivoli.
            Il patrimonio artistico ed architettonico di questa cittadina, probabile sia superiore a quella di tanti stati nel mondo..

            tivoli.jpg

            ..Ma la mia meta è la Città Eterna…

            #377931
            Ale74Pc
            Partecipante

              Non so quanto possa essere veritiero il proverbio che “tutte le strade portano a Roma”…
              Certamente, una volta entrato nel G.R.A. qualsiasi uscita mi farebbe raggiungere l’obbiettivo: c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.
              Ma per un viaggiatore la via da prendere sembra obbligata, quindi, freccia, ed eccomi in via Cristoforo Colombo

              ROMAviacolombo.jpg

              E si è già fatto mezzogiorno!! Le 12 in punto segna l’orologio di fronte la B.N.L.
              Si vede anche l’insegna di un ristorante, il Ritz. Aggiudicato: se magna!

              Visitare quella che è la “Caput mundi” non è una cosa semplice. Quanto tempo ci vorrebbe…
              La prima cartolina che ho voluto inviare è inevitabilmente da Colosseo

              ROMAcolosseo.jpg

              L’enorme maestosità di questo anfiteatro è il simbolo della grandezza del fu Impero Romano…

              Impossibile stilare una classifica delle preferenze dei monumenti e gli scorci d’arte da vedere. Ogni cantone è un angolo di storia, sia essa romana, medioevale o risalente al Rinascimento.
              Ma la storicità la si vede anche dalle tante 500 circolanti, anzi, la metropoli, nelle sue zone più centrali sembra fatta su misura per la 500

              ROMA18.jpg

              Ed il mio tour prosegue per tutto il pomeriggio, Porta S Paolo

              ROMAportaspaolo.jpg

              Castel Sant’Angelo

              ROMAcastsangelo.jpg

              Via della Conciliazione

              ROMAVIACONCILIAZIONE.jpg

              Ah…. Roma, Roma, Roma…..

              ROMA11.jpg

              ROMA10.jpg

              Che città!! Che bello poterla vedere realmente….

              Va beh… Continuiamo a circolare (virtualmente) per la capitale!

              #378314
              Ale74Pc
              Partecipante

                La mia sosta nella capitale mi sarà utile per mantenere fede ad una mia promessa…

                [quote=”Ale74Pc” post=271175]Grazie a te gi.ma
                Quando faccio tappa a Roma passo sicuramente a salutarti 😉 :woohoo:[/quote]

                Mi reco così alla ricerca di una mia (virtuale) conoscenza.
                Trovare l’indirizzo esatto non è proprio uno scherzo…

                ROMAroma.jpg

                ..Ma, gira di qua, gira di là, eccomi sul posto.
                Accidenti…..
                Non avevo considerato l’indietreggiamento temporale dell’osservare le cartoline e le foto d’epoca!

                ROMA.jpg

                E così, giunto presso la mitica officina, mica me lo ritrovo bambinetto!?!

                Va beh… Posso dire di essermi comunque incontrato con il mio amico, ma di certo quando leggerà le pagine del mio diario, non potrà ricordarselo…..
                ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

                Proseguo il mio viaggio. La Piazza S. Pietro si può ancora attraversare in 500 in questi anni

                spietro1.jpg

                Imbucare una cartolina è il minimo che si possa fare….

                ROMA13.jpg

                Le bellezze di Roma sono indescrivibili…

                ROMA14.jpg

                ROMA16.jpg

                La mia giornata di turista termina a tarda sera
                Dopo aver cenato in un ristorantino nei pressi della Stazione Termini mi godo le mille luci della notte romana…
                Lo slogan luminoso “Aria Terra Mare” che fa capolino sul tetto di quell’edificio evoca un qualcosa di nostalgico…
                Quando torno alla macchina, due auto rosse fiammanti hanno parcheggiato vicino la mia: una “500 D” nuova di zecca ed una “Giulietta Sprint”; che belle!

                ROMAromatermini.jpg

                La mia serata prosegue ancora per qualche ora. E’ sabato sera, che possa incontrare qualche stella di Cinecittà!?!

                ROMA15.jpg

                #378379
                gi.ma
                Partecipante

                  :laugh: :laugh: :laugh: Allora ci eravamo incontrati? :like
                  Grazie Ale per questo bel viaggio, stai facendo un lavorone. 😉
                  Nella foto davanti la stazione Termini, tra le varie lampade, quella sulla destra – più alta di tutte – è la famosa Lampada Osram della canzone di Baglioni. 😉

                  #378443
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    Domenica mattina….
                    Mi sveglio alla buon’ora. Riparto dall’albergo dove ho pernottato, col proposito della classica gita fuori porta.
                    Fuoriesco dalla Capitale attraversando l’ E.U.R.

                    ROMAeur.jpg

                    Percorro un tratto di GRA e mi dirigo verso Castel Gandolfo, primo punto di interesse della giornata.

                    ROMAcastgandolfo.jpg

                    La visita merita sotto tutti gli aspetti. Indubbiamente uno dei borghi più belli d’Italia.

                    Sono ormai diversi giorni che il Solex della mia 500 non respira aria di mare. Dalla residenza estiva dei Papi, punto verso Sud e mi dirigo verso il litorale romano.
                    Entrato in Nettuno incrocio subito una 500 di passaggio. E’ tutta lucida, forse nuova…
                    “Roma 99” la targa, sfreccia veloce attorno la fontana del “Dio del mare”; chi sarà mai stato? Aveva un’aria famigliare… come se lo conoscessi…

                    ROMAnettuno.jpg

                    Quattro passi a piedi ed eccomi di fronte la Basilica di S. Maria delle Grazie

                    ROMAnettuno2.jpg

                    Riprendo la strada del litorale… Ad Anzio effettuo una sosta presso la pineta per godermi un pochino d’ombra, idea che hanno avuto in molti. :S

                    ROMAanzio.jpg

                    Proseguendo verso Nord, sempre sul litorale, si incontra Torvaianica, sempre in provincia di Roma.
                    La zona si direbbe certamente di pregio. Numerose ville fanno capolino lungo la passeggiata nei pressi della spiaggia.
                    L’ingresso al lido è riservato ai soci. Sono costretto a posteggiare fuori, stessa sorte per una Alfa Romeo GT

                    ROMAtorvaianica.jpg

                    Litorale romano è sinonimo di Lido di Ostia. Raggiungo la ridente località verso ora di pranzo, faccio rifornimento alla Total sul lungomare e mi adeguo alle usanze alimentari della zona

                    ROMAostia.jpg

                    Poco più su, sempre affacciata sul Tirreno, trovo Ladispoli

                    ROMAladispoli.jpg

                    Da questo splendido lungomare, altro imperdibile scorcio della nostra Italia di un tempo, mi stacco verso l’entroterra laziale….

                    #378447
                    Ale74Pc
                    Partecipante

                      Una gita fuori porta non è tale se non si manda una cartolina dal lago.
                      Mi dirigo così verso il Lago di Bracciano e da qui, una cartolina di un momento spensierato.
                      Le gite in barca e le auto posteggiate…
                      Maggiolino, Lancia Fulvia, Fiat 500F e Mini Traveller (forse una Innocenti) Che tempi!

                      ROMAbracciano.jpg

                      #378450
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        Nei pressi anche Anguillara Sabazia.
                        Anche da questa località, eccovi una cartolina che è l’ennesima istantanea d’un attimo di vita quotidiana trascorsa.
                        Lo sviluppo in bianco e nero rende lo scatto molto più obsoleto di quanto non lo sia realmente.

                        ROMAanguillarasabazia.jpg

                        In serata rientro nuovamente in Roma. Mi gusto queste ultime ore nella Città Eterna anche dopo cena, con un’uscita in notturna.

                        ROMA17.jpg

                        Preparo poi l’itinerario per la tappa successiva, che mi vedrà risalire nuovamente verso Nord…
                        Quale sarà !?! ..Non ne ho la minima idea….

                        #378456
                        Tenani
                        Partecipante

                          Come altri hanno scritto un grazie è riduttivo per l’eccelente lavoro che hai fatto, io sono di Torino, nato a Torino, ma quella regione io la porterò sempre nel mio cuore, per tanti anni ho percorso quelle strade per lavoro e ho frequentato la gente SICILIANA, lascio i luoghi comuni a chi non conosce la SICILIA e i Siciliani, mentre scrivo ho un nodo in gola, ma vedere qui luoghi dal vero e stata grande fortuna e privilegio. Grazie veramente grazie ottimo lavoro.

                          #378496
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            No, grazie a te Sergio.
                            Mi sono sempre allontanato poco dal paese in cui vivo.
                            Ho potuto vedere diversi bei luoghi d’Italia grazie al servizio militare e più avanti affrontano trasferte lavorative.
                            Mi sono sempre promesso di rivedere alcuni posti, ma fino ad ora non ho potuto farlo.
                            Considera comunque che sto descrivendo i miei (virtuali) passaggi senza esserci mai stato…

                            #378514
                            Tenani
                            Partecipante

                              Complimenti sei davvero bravo, anzi ancora di più, se sei riuscito a descrivere cosi bene luoghi e che non hai visto a chi questi luoghi li ha visti per davvero ed a emozionarlo con il tuo viaggio virtuale ripeto davvero BRAVO.

                              #378528
                              Ale74Pc
                              Partecipante

                                Incredibile ma vero, ho recuperato due biglietti andata/ritorno Civitavecchia – Olbia.
                                Perché non approfittarne, visto che in Sardegna ancora posso essere in tempo per qualche bella giornata di sole. :woohoo:
                                L’imbarco è previsto per il pomeriggio, voglio essere puntuale, così mi faccio tutto d’un fiato la settantina di Km di Aurelia che separano Roma da Civitavecchia, fino al porto.

                                civitavecchia.jpg

                                Un attesa che nemmeno pare troppo lunga e nel tardo pomeriggio, la mia “Tipo 110F” è sul taghetto.
                                ..Un viaggio lungo tutta una notte, mi permette di raggiungere la Terra dei quattro Mori alle prime ore del giorno successivo…
                                Completate le formalità, mi dirigo immediatamente verso Nord. 😉
                                Lo scenario oltre i vetri è cambiato parecchio, diversa la vegetazione, le strade ed il clima, volendo ancora quasi estivo. :cheer:
                                Inutile dire che i panorami sono stupendi. La mia 500 (virtuale) e mi ha fatto capitare qui negli anni ’70, la frenesia ed il colonialismo dei “cumenda” è ancora allo stato embrionale, per cui mi gusto le strade della Gallura metro per metro, senza quasi mai incrociare alcuna auto.
                                Tettuccio aperto, braccio fuori dal finestrino e velocità di crociera a 60/65 Km/h, elementi che mi rendono un uomo contento… B)
                                Sono a Porto Cervo in tarda mattinata, mi concedo uno spuntino in un locale caratteristico

                                OTPORTOCERVO.jpg

                                Per poi passare da un porticciolo dove sembra esserci un mini raduno di 500 :woohoo:

                                OTPORTOCERVO2.jpg

                                Proseguendo lungo la costa raggiungo S Teresa di Gallura: parcheggio in piazza e pranzo baciato dai piacevoli raggi di sole di un autunno che qui, pare ancora lontano..

                                SSsteresagallura.jpg

                                Mi rimetto in marcia nel primissimo pomeriggio. Percorro la Sardegna lungo la costa Nord- Occidentale e lentamente scendo verso Sassari.
                                Oltrepasso il capoluogo

                                SSsassari.jpg

                                Viro poi verso Sud, mi concedo una cronoscalata (ma in tutta calma) percorrendo i tornanti nei pressi di Scala di Giocca.
                                I cinquini arrancano un po’ lungo questa salita… Presso uno spiazzo noto una 500 rossa in riposo…

                                SSscaladigiocca.jpg

                                Difficile affermare se della Sardegna è più bella la costa lungo il mare o l’entroterra…
                                Io sono diretto a Sud al momento, scelgo la via interna, diretto verso Oristano attraverso l’abitato di Bonorva

                                SSbonorva.jpg

                                Giungo ad Oristano nel pomeriggio… Hey! Mi sono già girato mezza isola!

                                ORoristano2.jpg

                                Qui la cartolina della piazza del mercato. Ora devo trovare un negozio per acquistare qualche genere di prima necessità 🙂

                                #378546
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  Anche qui ad Oristano c’è un negozio Upim… :laugh:

                                  ORoristano.jpg

                                  Troppo tardi per ripartire, tappa obbligata e conclusione del tour rimandata a domani…
                                  ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

                                  Si viaggia ancora verso Sud. L’obbiettivo prossimo è Cagliari ad oltre 100 Km di distanza.
                                  Non sono poi molti, con la 500 ci vogliono due ore piene, ma ci arrivo comodamente…
                                  Posteggio in Piazza della Repubblica verso le ore 10:00 del secondo giorno in territori sardo.

                                  CAcagliaripzzarepubblica.jpg

                                  Dal capoluogo mi spingo fino ad Iglesias

                                  CAIGLESIAS.jpg

                                  La mia puntata sull’Isola volge già al termine…
                                  Considerato che l’asse stradale longitudinale della Sardegna è quantificabile in circa 300 Km, pochi di meno mi separano dal punto di rientro…
                                  Percorro in senso inverso la strada d’arrivo, fino a Macomer dove mi fermo per una tappa olio – benzina al distributore Esso

                                  NUmacomer.jpg

                                  Da qui, si devia verso Est lungo la statale ce riporta verso la costa…
                                  L’imbarco è previsto in serata e sono in netto ritardo. Prima di giungere ad Olbia si oltrepassa Orosei

                                  Orosei.jpg

                                  L’ultima manciata di Km è più lunga del previsto, arrivo sul piazzale dell’imbarco appena in tempo.
                                  Quando la 500 entra nella pancia della nave, salgo sul ponte e getto lo sguardo verso Golfo Aranci…
                                  Un tappa fondamentale del mio (virtuale tour), con un po’ di rammarico, ma rientro nel Continente…

                                  OTolbia.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 119 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Viaggio (virtuale) in 500 con le cartoline d’epoca