
di Luca Giai
Sant’Antonino di Susa. Record di partecipazione per i Cinquini che, approdati in paese da ogni luogo, hanno portato una ventata di atmosfera retrò. Cinquanta le vetture che domenica 1° giugno hanno partecipato al 3° Raduno Fiat 500 “48h Pizza e Gnocchi Bar”, 3° Memorial Antonino Circhirillo, organizzato da Renato Breusa, fiduciario del Coordinamento Valle di Susa del Fiat 500 Club Italia. Ad accogliere le Fiat 500 l’Amministrazione Comunale di Sant’Antonino con il sindaco Andrea Andolfatto, il Vicesindaco e alcuni Assessori, con loro anche il giovane presidente della Pro Loco Manuel Biggi. Il sindaco Andolfatto nel suo saluto in Piazza della Pace ha voluto ricordare i fasti del boom economico, citando lo storico dirigente della Fiat Vittorio Valletta che disse che con la 500 si mettevano gli Italiani sulle quattro ruote. E da questo raduno di 500 la fiducia del Primo Cittadino per un futuro più roseo. Renato Breusa a fine giornata è stremato, ma contento: «Sempre con la collaborazione di Michele Circhirillo siamo riusciti a riportare il raduno a Sant’Antonino di Susa e sono davvero grato per la risposta che abbiamo ottenuto. Sono poi felicissimo perché il raduno di quest’anno è stato davvero internazionale, con la presenza di un equipaggio arrivato dall’Olanda: Johan van der Goot con consorte. Un grazie principalmente a loro per aver portato un tocco d’orange all’evento ed un grazie a tutti i fedelissimi dei miei raduni e ai tanti nuovi che hanno preso parte alla manifestazione. Un grazie per la collaborazione al Comune di Sant’Antonino, al suo Sindaco e a tutta l’Amministrazione e alla Polizia locale. Un grazie per la collaborazione al “Bar Botto” e “Profumo di te” di Via Torino, al Bar Ristorante Paradise di Bruzolo e al “48h Pizza e Gnocchi Bar”».
Un arrivederci alla prossima edizione.