di Ilenia e Oriana Folisi
L’iniziativa promossa dall’UNICEF “Adotta una Pigotta” si sarebbe dovuta svolgere come ogni anno nel mese di dicembre a Calascibetta (EN) davanti la sede della Pro Loco, in piazza Umberto I, con la mostra statica delle Fiat 500 dei soci del coordinamento.
Purtroppo a causa delle restrizioni imposte dal Dpcm in materia di Covid-19, questa manifestazione รจ stata sospesa.
Il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia, guidato dal fiduciario Pietro Folisi, coinvolto in questo progetto dalla professoressa Colajanni Luciana, ha voluto dare ugualmente il suo sostegno a questa iniziativa benefica con la pubblicazione sulle pagine social Facebook e Instagram delle foto delle Pigotte realizzate artigianalmente dai volontari di Enna e Calascibetta e dai ragazzi delle scuole che hanno promosso il progetto. In questo modo qualsiasi follower della pagina, vedendo il post, ha potuto scegliere “Una pigotta per la vita” come regalo di Natale. Il nostro follower e socio milanese Roberto Cighetti ha adottato la pigotta “Marianna” che รจ stata spedita dalla Sicilia ed รจ arrivata a Milano la vigilia di Natale, poi posta sotto l’albero tra regali da scartare a mezzanotte. Il trucco delle Pigotte รจ stato curato dalle professoresse Vruna Rosa Maria e Camiolo Pina. Il comitato Unicef provinciale ha sostenuto insieme al presidente Mimma Zinna l’evento.
Ogni Pigotta adottata sostiene lโUNICEF nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini. Con una donazione minima di 20 โฌ, tutti possono adottare una Pigotta ed essere a fianco dellโUNICEF. Dietro ogni Pigotta ci sono i volti e i nomi delle persone che lโhanno voluta, lโhanno realizzata e data in adozione. Il popolo di Pigottare e Pigottari, sono coloro che creano con le proprie mani e con la propria fantasia le bambole che verranno adottate. Le volontarie e i volontari UNICEF sono il motore dellโiniziativa: sono loro che creano una vera e propria rete di solidarietร . Quest’anno sono state realizzate 20 Pigotte: Susanna realizzata da Marisa Dibilio; Soldatino da Filippa Amaradio; Zampognaro da Elisa Vitale; Kore da Santina Masetta Millone; Maria da Marisa Dibilio; Marion da Maria Pastorelli; Brigitte da Pina Camiolo; Cleide da Silvana Manusรจ; Ungherina da Katia Casano; Elisa da Liberta Millunzi; Bianca da Elisa Vitale; Alice da Antonietta Maimonte; Ele da Antonietta Maimonte; Juliette da Wanuska Adamo e Celeste Nicoletti; Natalina da Irene Chiaramonte e Loris Gulina; Annalisa da Rossella Modaffari e Noemi Ruggiata; Marianna da Gabriella Borrello; Lara da Genoveffa Lo Verde; Fefรจ da Carolina Casano; Carmen da Pina Camiolo.
Sono stati raccolti 400 euro, somma interamente devoluta al progetto di vaccinazione, a fronte dell’adozione di 20 Pigotte.
{gallery}Coord_Enna/museo_calascibetta_pigotte2020{/gallery}