
di Vincenzo Polimeni
Un appuntamento che si rinnova ormai da 12 anni quello delle Fiat 500 del Coordinamento di Reggio Calabria a Paravati in memoria di Natuzza Evolo. Un modo per ricordare l’esempio di una grande donna che ha lasciato il segno nel cuore di molti fedeli.
Il 12° Raduno ha visto una partecipazione imponente che ha superato ogni aspettativa. Esauriti in pochissimo tempo i portanumeri e le sacche del Club in un Piazzale delle Ferrovie Calabro Lucane (dove si trova esposta una bellissima locomotiva di altri tempi) presa d’assalto dai numerosi partecipanti, provenienti da ogni parte della Calabria e della Sicilia, ed anche da vari simpatizzanti.
Ringrazio il sindaco di Mileto, Salvatore Fortunato Giordano, che ha definito le Fiat 500 «un simbolo storico di progresso civile che rimane nel cuore dei cittadini» e l’Amministrazione Comunale tutta per aver patrocinato l’evento con fattiva partecipazione e coinvolgimento, in particolare Francesco Ciccone e il presidente della Pro Loco Rosario Tomeo. Graditissima la presenza del fiduciario di Lecco Daniele Lippi, che ci ha onorato insieme alla moglie.
Dopo la celebrazione eucaristica presso il noto Santuario dedicato a Natuzza e la benedizione delle macchine, tutti in marcia per le vie principali del paese con sosta finale presso il Ristorante Mary Grace che ha visto una adesione di più di 250 persone.
Premiati i gruppi provenienti dai punti più distanti, per la Calabria il gruppo di Vibo Valentia (il più numeroso) e, per la Sicilia, il Coordinamento di Giarre (CT), il gruppo proveniente da più lontano.
Un richiamo e una festa che accorciano le distanze, che uniscono e permettono di gioire assieme a Mamma Natuzza e che hanno fatto esplodere un vero boom di prenotazioni già per il prossimo anno…
Un ringraziamento particolare va al socio Rosario Valenti (Autocarrozzeria Robotica) per la grossa collaborazione alla buona riuscita del raduno.