Le 500 a Mandello del Lario

Le 500 a Mandello del Lario
Le 500 a Mandello del Lario

di Daniele Lippi
Domenica 15 giugno 2025, sotto un sole splendente e con un caldo estivo, si è svolto a Mandello del Lario (LC) il raduno del Coordinamento di Lecco e Como, che ha visto la partecipazione di 60 equipaggi con le loro amate Fiat 500.
La giornata è iniziata alle 8:30 con il ritrovo nella piazza antistante il Museo Moto Guzzi, luogo simbolo per la città e cornice ideale per il nostro incontro. Divisi in gruppi, grazie alla disponibilità dei volontari, abbiamo potuto visitare il museo, immergendoci nella storia di una delle case motociclistiche italiane più prestigiose. Oltre alle moto esposte, la sorpresa più grande è stata la presenza di due motori prototipo studiati da Moto Guzzi per la Fiat 500, un legame perfetto tra due miti della motorizzazione italiana.
Terminata la visita, la carovana di 500 si è spostata sul lungolago di Mandello, dove le vetture sono state esposte tra l’entusiasmo del pubblico e lo scenario mozzafiato del lago di Como. Qui i partecipanti hanno potuto gustare un aperitivo organizzato dall’Associazione Mato Grosso, il cui ricavato è stato interamente devoluto in beneficenza. L’occasione è stata arricchita anche dalla possibilità di ammirare le auto di un altro raduno di storiche, creando un piacevole incontro tra appassionati e motori.
Alle 12:45 il tour è proseguito verso la parte alta di Mandello del Lario, regalando panorami unici dall’alto, fino a raggiungere il Ristorante Babbadulac di Abbadia Lariana (LC), dove ci attendeva un pranzo conviviale accompagnato da musica, karaoke e intrattenimento a cura del DJ Ivan Stefanoni. La giornata si è conclusa con la torta dell’evento e le premiazioni, momento sempre molto atteso e partecipato.
Il successo dell’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione e al sostegno di molti. Un ringraziamento speciale va allo staff composto da Melinda, Mirella, Sabrina, Silvia, Savina, Elena, Paolo e Samuele, all’assessore Silvia Nessi per il patrocinio comunale, a Igor Amadori della Protezione Civile, alla Piaggio Spa proprietaria di Guzzi per l’apertura straordinaria del museo di domenica con i suoi volontari, alla Polizia Locale di Mandello del Lario e Abbadia Lariana per l’assistenza durante i trasferimenti e naturalmente al Fiat 500 Club Italia per il patrocino e a tutti gli sponsor che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.
Un grazie di cuore infine a tutti i partecipanti, che con entusiasmo e passione hanno reso indimenticabile questa giornata.
Ci vediamo al prossimo evento!