Le 500 ad Acerenza (PZ)

“Acerenza in 500”
“Acerenza in 500”

di Marco Morisco
Domenica 7 settembre 2025 Acerenza ha aperto le sue porte agli iscritti del Fiat 500 Club Italia, protagonisti di un evento indimenticabile che ha unito motori, storia e convivialità.
L’iniziativa, intitolata “Acerenza in 500” e organizzata con grande entusiasmo e dedizione dal Coordinamento di Gravina in Puglia, ha attirato numerosi amatori e appassionati del celebre “cinquino” provenienti da diversi Comuni e Coordinamenti della Puglia e della Basilicata, come quello di Cassano delle Murge, Andria e Potenza e provincia. Le iconiche vetture, simbolo del design italiano e della motorizzazione di massa del dopoguerra, hanno colorato le strade del borgo lucano, attirando curiosi e turisti.
Vivo interesse e meraviglia ha suscitato l’esposizione dei veicoli: si è potuto ammirare numerosi modelli di Fiat 500, risalenti a diversi anni di produzione, ognuno con le sue peculiarità e il suo fascino unico. Dai modelli più classici a quelli personalizzati, in una varietà di colori sgargianti e brillanti, le auto hanno trasformato Acerenza in un museo a cielo aperto, testimoniando il valore affettivo e storico che questa vettura continua a rappresentare per migliaia di appassionati.
Il trionfo dell’iniziativa è stato reso possibile anche grazie al sostegno della Pro Loco di Acerenza, che ha garantito agli ospiti un’accoglienza calorosa e un tour guidato attraverso i luoghi simbolo della cittadina. Dai caratteristici vicoli del centro alla maestosa Cattedrale, fino agli scorci panoramici che dominano la valle, i partecipanti hanno avuto modo di esplorare un territorio ricco di fascino e autenticità.
Ma oltre alla bellezza delle auto e all’attrattiva del patrimonio locale, la giornata ha avuto un altro grande protagonista: lo spirito di condivisione. I presenti, legati dalla comune passione per la Fiat 500, hanno trascorso momenti di amicizia, tra racconti, sorrisi e aneddoti legati alla loro vettura del cuore.
L’evento si è concluso con grande soddisfazione da parte di tutti: organizzatori, partecipanti e cittadini. Un plauso speciale va al Coordinamento di Gravina in Puglia per l’impegno e la passione dimostrati, che hanno reso possibile una giornata che resterà nei ricordi di chi l’ha vissuta… rigorosamente a bordo di una 500.