
di Stefania Ponzone
Domenica 27 luglio si è svolto il Raduno di Cengio (SV),uno degli appuntamenti più longevi del Fiat 500 Club Italia giunto alla sua ventisettesima edizione. Le colorate 500 hanno animato la Val Bormida grazie all’impegno della fiduciaria Lucia Fresia e del suo affiatato staff. L’evento ha avuto il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Cengio, del Comune di Roccavignale e la collaborazione dell’AVIS e della Condotta Slow Food Alta Valle Bormida. Ormai storica anche la collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana a cui è stato destinato il ricavato del raduno come sostegno per l’acquisto della nuova ambulanza.
Il ritrovo è avvenuto come di consueto nella Piazza del Comune, dove si affaccia anche la sede della CRI. Presenti il presidente fondatore Domenico Romano accompagnato da Franco Cappato, i fiduciari Italo Nardini, Giovanni Grisolia, Massimiliano Parodi e Luca Piccardo, la sottoscritta (direttore di 4PiccoleRuote) e una cinquantina di soci da varie parti della Liguria e del Basso Piemonte. Dopo la colazione e le foto ricordo scattate dall’amico Renato Ruffino, si è partiti per il giro panoramico tra le colline circostanti, con gustosa tappa aperitivo alla Pasticceria Gelateria Caffetteria Susy, recentemente ritornata ad avere la sua sede a Cengio.
A seguire il pranzo presso il “Circolo l’Orizzonte” in fraz. Pianissolo a Roccavignale con l’immancabile distribuzione di premi legata alla raccolta fondi per la Croce Rossa.
La fiduciaria ringrazia tutti i partecipanti, i collaboratori e soprattutto gli sponsor, senza cui non sarebbe possibile organizzare il raduno che è sì a scopo benefico, ma senza dimenticare i cinquecentisti, che hanno ricevuto in omaggio la consueta maglietta (che cambia colore ogni anno, pur mantenendo l’inconfondibile design e il motto “Slow life and drive Fiat 500”) e un ricordo in ceramica artistica realizzata a mano da Ingrid Decò.
Appuntamento per tutti al prossimo anno!