
di Claudia Musumeci
Una notte di arte e motori nel cuore pulsante della Settimana dell’Etna.
Sabato 2 agosto, a conclusione della manifestazione “Legni e pennelli”, il centro di Linguaglossa si è acceso con il Sicily Drop, una serata speciale inserita nella Settimana dell’Etna. Lungo via Roma – cuore pulsante del borgo e punto di riferimento del versante nord del vulcano – è stata istituita l’isola pedonale, con musica, buon cibo e negozi aperti fino a tarda sera.
L’evento, che ha animato Piazza Annunziata per un’intera settimana, si è concluso proprio quel giorno, lasciando in eredità splendide opere di scultura e pittura realizzate dal vivo da maestri artigiani. Quando siamo arrivati, le opere erano state appena ultimate e donavano alla piazza un tocco di bellezza autentica e profondamente legata al territorio.
Su invito del presidente della Pro Loco, Franco Maugeri, abbiamo partecipato con entusiasmo all’evento, portando in piazza le nostre amate Fiat 500. Le vetture hanno creato un piccolo museo a cielo aperto che ha attirato sguardi, ricordi e tanta simpatia nei grandi e nei piccini. All’interno della sede della Pro Loco è possibile ammirare una suggestiva esposizione dedicata alla fauna dell’Etna, una ricca raccolta di opere lignee e, nel periodo natalizio, il magico villaggio di Babbo Natale che accoglie i più piccoli.
Una serata che ha saputo unire tradizione, arte e motori, aggiungendo un capitolo speciale all’estate etnea.