L'arte contemporanea incontra il cinquino
La creatività di artisti internazionali è approdata al "Dante Giacosa" con la mostra "500 Contemporary Art Meeting", una collettiva di arte contemporanea dedicata alla city car più popolare al mondo.
Dopo il debutto a Milano nell'autunno 2011, l'evento, ideato dall'agenzia Arttwee, nel luglio 2012 è dunque giunto nella capitale del cinquino, portando una serie di opere diversissime tra loro per stile e tecnica, ma accomunate dall'inconfondibile sagoma della bicilindrica.
Questi gli artisti coinvolti: Andy , Akab, Beatrice Alegiani, Emanuele Alfieri aka IMPO, Angelo Barile, Thomas Bee, Carmine Bellucci, Carmine Belluci, Venanzio Berton, Giovanna Biondi, Bios vincent, Stefano Bosis, Valeria Bovo, Stefano Bressani, Gabriele Buratti, Giovanni Canzoni, Marco Casolino, Marco Castagneto, Roberto Contini, Dadenes, Marco de Barba, Tommaso De Falco, Pietro di Lecce, Michele Farè, Alessandro Filardo, Simone Fontana, Mariano Franzetti, GGT, Duty Gorn, Kadhum, Melissa Marchetti, Moma, Alberto Mori, NoCurves, Dana Odrejovic, Wang Pang, Giuseppe Petrilli, Pietro Puccio, Raftz, Thomas Raimondi, Raputz, Franz Rotundo, Josè Sala, Marco Santaniello, Emila Sarakova, Daniele Scarcia Stendardo, Simo Sketcthisout, Giuditta Solito, Lino Stefani, Stefano Tamburini, Omer TDK, Giulio Vesprini, Stefano Visora, Wany, Fabio Weik, Willow, Yux, Akira Zakamoto.
Questa mattina sono venuti a visitarci al Museo della 500 "Dante Giacosa" due importanti personalità della BNL, Banca Nazionale del Lavoro.
VisiteSabato 11 giugno al Museo "Dante Giacosa" di Garlenda è arrivata la socia Anna Stabilini da Cereta (BG).
VisiteStamattina il Museo Multimediale "Dante Giacosa" ha ricevuto la visita da parte di due Cinquecentisti californiani: Benjamin e Cassandra.
Visite"Scusate, possiamo fare l'addio al celibato di un mio amico da voi?": la richiesta forse poteva sembrare quantomeno insolita per il "Dante Giacosa", ma una spiegazione della richiesta c'era: lo sposo ha la 500!
VisiteIeri il Museo della 500 Dante Giacosa di Garlenda ha aperto le porte per far entrare una 500 speciale, che resterà in esposizione per qualche mese.
VisiteGradita visita dei bambini della Scuola dell'Infanzia di Garlenda al Museo della 500 ieri mattina, lunedì 16 maggio 2022.
VisiteA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
DonazioniSabato 7 maggio 2022 il Museo “Dante Giacosa” ha ricevuto una gradita visita dalla Francia.
VisiteUn nuovo particolare oggetto è giunto ad arricchire le vetrine del Museo "Dante Giacosa". Si tratta di un raro accessorio after-market, un cruscotto per la versione L.
DonazioniÈ uscito il numero di aprile 2022 della "Rivista dei Musei" a cura della Commissione Storia e Musei dell'ASI, di cui, lo ricordiamo, fa parte anche il conservatore del "Dante Giacosa" Ugo Elio Giacobbe.
News Museo