di Salvatore Benanti
Domenica 23 ottobre 2022 i soci del Coordinamento di Bolognetta si sono dati appuntamento per trascorrere una giornata in 500.
L’aver saputo che nel Comune di Castelbuono era in programma la sedicesima edizione del “Funghi Fest” mi ha dato l’input per mettere in moto la macchina organizzativa; preziose sono state le collaborazioni del Sig. Nacci Vincenzo e del Sig. Lisacchi Giuseppe, entrambi soci castelbuonesi, il primo per averci dato le dritte per contattare gli organizzatori, il secondo per i consigli sui percorsi alternativi per evitare il traffico e per aver fatto da apripista lungo le vie del centro storico cittadino.
La mattinata è trascorsa velocemente tra gli stand degli espositori di prodotti tipici e i vari musei cittadini che era possibile visitare sotto un sole cocente di una giornata d’estate, distratti soltanto dal profumo dei funghi e delle caldarroste a ricordarci che siamo in pieno autunno. Al termine della visita è stata offerta al sindaco una targa ricordo del Fiat 500 Club Italia ed in questa occasione ci ha informati di voler organizzare ancora qualche evento nel quale richiederà la presenza delle nostre mitiche 500.
Non mi resta che ringraziare: il Prof. Johnny La Grua, presidente di Promomadonie organizzatore della manifestazione; il Dott. Mario Cicero, Sindaco di Castelbuono, per aver accolto ed autorizzato la nostra partecipazione all’evento; il Comando di Polizia Municipale per l’accoglienza e la disposizione logistica.
P.S. Dopo diversi tentativi sfumati per impegni, finalmente siamo riusciti a condividere una graziosa giornata con gli amici del Coordinamento di Palermo guidati dal neo–collega fiduciario Vincenzo Siragusa con l’augurio che questa sia stata solo la prima di una lunga serie di collaborazioni.
{gallery}coord_bolognetta/funghifest_2022{/gallery}