di Ilenia e Oriana Folisi
L’iniziativa UNICEF “Adotta una Pigotta” si è rinnovata a Calascibetta domenica 17 dicembre 2017 davanti la sede della Pro loco in piazza Umberto I.
Hanno partecipato a questo progetto i volontari di Enna e Calascibetta, gli alunni dell’istituto comprensivo Santa Chiara di Enna, la cui dirigente è la dottoressa M. Concetta Messina. Anche quest’anno è stato coinvolto dalle docenti Cannino Francesca e Colajanni Luciana il coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia, guidato da Pietro Folisi. Il trucco delle pigotte è stato curato dalle professoresse Vruna Rosa Maria, Mirrione Silvana e dalla volontaria Carmelita Scarlata. Sono stati raccolti 450 euro e sono state adottate 21 Pigotte.
La Pigotta è la bambola di pezza dell’Unicef, un oggetto speciale che salva tanti bambini e che si può adottare con un’offerta di 20 euro. Una Pigotta adottata è una vita salvata, l’adozione di una pigotta contribuisce a fornire una serie di cure e di aiuti mirati a ridurre la mortalità dei bambini al di sotto dei 5 anni nei Paesi più poveri.
Un ringraziamento particolare va a M. Luciana Colajanni, che ha coinvolto anche quest’anno il Coordinamento di Enna nel progetto; al professore Marco Lupo, presidente provinciale del Comitato UNICEF e al presidente dell’Associazione Pro Loco di Calascibetta Vincenzo Lambritto.