Ieri, 11 agosto 2020, il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" ha ricevuto un dono speciale: si tratta di un dettagliato diorama realizzato dal fiuciario della Costa Azzurra, Marco Palermo.
Lo splendido oggetto, ricco di fini dettagli, rappresenta una rivisitazione del film cult degli anni '80 "Back to the future". Al posto della DeLorean ovviamente c'è la Fiat 500 in allestimento da viaggio nel tempo. Doc e Marty, accompagnati dal fido Einstein, dopo aver fatto il pieno di plutonio, si ritrovano a Garlenda nel 2021... pronti per partecipare al prossimo Meeting Internazionale! L'ambientazione è quella della chiesa di Garlenda e la raffigurazione contiene molti particolari riconoducibili al film (l'orario sull'orologio sul campanile, la telecamera, il walkman, lo skateboard...), ma anche al Club (la copia di 4PiccoleRuote nelle mani di Marty, la scritta sulla fiancata della 500).
«Il diorama vuole essere un augurio per il Meeting del prossimo anno, che dovrà essere ancor più spettacolare e coinvolgente dei precedenti, per sopperire alla mancata edizione 2020» spiega Marco Palermo durante la cerimonia di consegna. «Back to Garlenda" sarà il motto del prossimo Meeting! E chissà che non ne divenga anche il tema portante», continua Monica Tassistro, madrina della cerimonia e fan del film.
Il diorama, che è stato consegnato nella mani del curatore Ugo Elio Giacobbe, ora fa bella mostra di sé in una vetrina del Museo, per essere ammirata dai visitatori. Durante la cerimonia di consegna erano presenti anche il fondatore Domenico Romano, il vicesindaco di Garlenda Alessandro Navone, il referente della Regione Liguria Alberto Tornatore ed il vice referente del Piemonte Carlo Perino, il Commissario Tecnico Enrico Bo, il fiduciario della Riviera della Palme Alessandro Vinotti, i soci storici Alberto Bertoli e Sigfrido Staltari e la futura socia Rosa Romano. Presente ovviamente anche la gentile collaboratrice Veronique, moglie di Marco Parlermo.
Informiamo gli appassionati che il Museo della 500 Dante Giacosa di Garlenda (SV) è aperto dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 9-12 / 15-18, naturalmente nel rispetto delle normative in materia Covid.
News MuseoAbbiamo ricevuto un bellissimo dono per il nostro Museo. Si tratta di una piccola biblioteca realizzata in legno dal socio Manuel Mattei.
VisiteRicordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni dal 24 al 27 dicembre 2020, e dal 31 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoComunichiamo a Soci ed appassionati che a causa dell'emergenza sanitaria e del nuovo DPCM appena emanato, il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV), a fare data dal 5 novembre 2020 rimarrà temporaneamente chiuso.
News MuseoQuesta mattina sono venuti a visitare il Museo Michael e Bruni Bick da Bad Münstereifel, Germania.
VisiteAbbiamo accolto con molto piacere ieri la visita di Emanuele Giacosa, nipote del padre della Fiat 500, Dante Giacosa, al Museo della 500 di Garlenda (SV).
VisiteIeri sono venuti in visita da Meda (MB) al Museo della 500 il cantante Stefano Morandi assieme alla moglie Carla.
VisiteQuesta mattina il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) ha ospitato 15 bambini del Campo Estivo "Tra Cielo e Terra" della cooperativa "Lo scivolo degli angeli".
VisiteIngresso di una nuova vettura in esposizione al Museo "Dante Giacosa": è la L dl Claudio Ardissone. Socio di Diano Marina (IM), Claudio dal 1985 partecipa a tutti i Meeting di Garlenda con la 500 del nonno Libero.
News MuseoMercoledì 26 agosto visita di un'esperta di territorio e turismo. Alla sede del Club e del Museo "Dante Giacosa" è infatti arrivata Rossana Cinzia Rando.
Visite