di Christopher Borg
Il 22 luglio 2021, i membri del coordinamento di Malta si sono riuniti a Pembroke.
Da lì sono partiti con i loro cinquini con destinazione il "Centro di Falconeria" a Malta. Hanno fatto una tappa per alcune foto davanti alla chiesa di San Sebastiano a Qormi e poi nella bellissima piazza di Siggiewi. Nel locale i presenti hanno avuto il modo di chiacchierare, socializzare, fare nuove amicizia e mangiare delle pietanze buonissime, il tutto in regola con le normative anti Covid. A fine pasto non poteva mancare la torta del Classic Fiat 500 Group Malta.
Si ringraziano i membri che hanno partecipato. Il raduno annuale di Malta è previsto per il prossimo 10 ottobre 2021: per maggiori informazioni potete seguire il gruppo su facebook www.facebook.com/groups/classicfiat500groupmalta
di Alessandro Marinangeli Il 3 settembre con una splendida e calda giornata, calda in tutti i sensi, si sono conclusi i raduni organizzati del Coordinamento di L’Aquila e Pescara con la collaborazione del Team Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Angelo Lentini 27 agosto 2023. Ottava edizione del raduno di fine estate sulle colline reggiane.
Raduni e incontri in 500di Luca Giai In occasione della festa patronale, il 2 settembre 2023 Sant’Antonino di Susa (TO) ha ospitato il 1° Raduno Fiat 500 “48H pizza e gnocchi bar”, 1° Memorial Antonino Circhirillo.
Raduni e incontri in 500di Giacomino Deiana Nei giorni 9 e 10 settembre 2023 si è svolto a Tempio Pausania l'8° Raduno Fiat 500 Bicilindriche e Derivate.
Raduni e incontri in 500di Enzo PolimeniL'11 settembre si è tenuto in Piazza Duomo il 10° Raduno organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Reggio Calabria. Più di 80 vetture hanno raggiunto la piazza e si sono mostrate in tutto il loro antico splendore ai curiosi che hanno voluto avvicinarsi.
Raduni e incontri in 500Il 22 e il 23 settembre 2023 il Palacongressi di Rimini ospiterà la prima edizione di "Expo-Aid 2023 - Io, persona al centro", l'evento voluto dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
News Ufficio Stampa