di Giuseppe Barresi
Domenica 3 Maggio 2015 a Chiaramonte Gulfi, piccolo comune pedemontano della provincia di Ragusa, si è svolto il 4° Raduno Fiat 500 “a Chiaramonte Gulfi in 500”. Splendida giornata sia dal punto di vista meteo che di spettacolo: 130 Fiat 500 oltre a una decina di auto d’epoca come ospiti, con i relativi equipaggi hanno rallegrato il centro storico del paese ibleo, partecipando alle tante iniziative in programma. Alle 8.30 è iniziata ufficialmente la manifestazione con sosta statica in c.so Umberto ed in piazza SS. Salvatore e l'intrattenimento musicale a cura di Radio Tele Locale.
Vari i motivi di attrazione: l’animazione per i più piccoli a cura dell’ass. Namastè. Il simulatore di guida sportiva, a cura dell’ass. Cinquecentisti Chiaramontani, che ha messo alla prova giovani e meno giovani, cimentatisi virtualmente a bordo di una Fiat 500 sui tornanti della storica Coppa Monti Iblei. La “Pesca la 500” e vari sorteggi hanno distribuito prodotti tipici e gadget. Una visita guidata “Storico-Culturale”, a piedi, per le vie del centro storico, a cura del prof. Giuseppe Cultrera, che ha dato notizie storiche, architettoniche e culturali su chiese, palazzi e monumenti, necessari agli equipaggi partecipanti per sostenere una prova a quiz: i primi tre equipaggi premiati hanno risposto a domande ed indovinelli relativi alla visita guidata. Degustazione, a cura del panificio San Giuseppe, di pane condito con olio DOP, origano e caciocavallo ragusano.
![]() |
Alle 13.00 tutti a bordo per il giro cittadino in corteo, terminato in piazza Duomo, dove le auto passando sotto la stand della ditta Cibi Miti, che ha omaggiato un prodotto tipico locale, si sono sistemate in sosta statica per la pausa pranzo.
Alle 16.30 ci ritroviamo in piazza Duomo per il taglio della torta, la consegna delle targhe ai Coordinamenti e Club presenti, attestati di riconoscimento all’equipaggio proveniente da più lontano, al più giovane ed al più anziano di età, ai primi tre classificati dei giochi “storico-culturali” e la distribuzione mediante sorteggio, in base al numero assegnato alla vettura, dei prodotti tipici omaggiati dalla ditta conserviera Agromonte. Si conclude così una ricca ed intensa giornata all’insegna dell’allegria e dell’amicizia. Appuntamento al prossimo anno!
Domenica 3 Maggio a Chiaramonte Gulfi, piccolo comune pedemontano della provincia di Ragusa, si è svolto il 4° Raduno Fiat 500 “a Chiaramonte Gulfi in 500”
Splendida giornata sia dal punto di vista meteo che di spettacolo;
130 Fiat 500 oltre a una decina di auto d’epoca come ospiti, con i relativi equipaggi hanno rallegrato il centro storico del paese ibleo, partecipando alle tante iniziative in programma.
Alle 8:30 è iniziata ufficialmente la manifestazione con sosta statica in c.so Umberto ed in piazza SS. Salvatore; intrattenimento musicale a cura di Radio Tele Locale; l’animazione per i più piccoli a cusa dell’ass. Namastè; il simulatore di guida sportiva, a cura dell’ass. Cinquecentisti Chiaramontani, che ha messo alla prova giovani e meno giovani, cimentandosi virtualmente a bordo di una Fiat 500 sui tornanti della storica Coppa Monti Iblei; la “Pesca la 500” e vari sorteggi hanno distribuito prodotti tipici e gadget; una visita guidata “Storico_Culturale”, a piedi, per le vie del centro storico, a cura del prof. Giuseppe Cultrera, che ha dato le notizie storiche, architettoniche e culturali di chiese, palazzi e monumenti, necessari agli equipaggi partecipanti per sostenere una prova a quiz con domande relative alla visita guidata, curiosità cittadine ed indovinelli, a cui sono satti assegnati dei punteggi alle risposte esatte e quindi l’assegnazione di un premio ai primi tre equipaggi classificati; degustazione, a cura del panificio San Giuseppe, di pane condito con olio DOP, origano e caciocavallo ragusano.
Alle 13:00 tutti a bordo per il giro cittadino in corteo, terminato in piazza Duomo, dove le auto passando sotto la stand della ditta Cibi Miti, che ha omaggiato un prodotto tipico locale, si sono sistemate in sosta statica per la pausa pranzo.
Alle 16:30 ci ritroviamo in piazza Duomo per il taglio della torta, la consegna delle targhe ai Coordinamenti e Club presenti, attestati di riconoscimento all’equipaggio proveniente da più lontano, al più giovane ed al più anziano di età, ai primi tre classificati dei giochi “storico-culturali” e la distribuzione mediante sorteggio, in base al numero assegnato alla vettura, dei prodotti tipici omaggiati dalla ditta conserviera AGROMONTE.
Si conclude cos’ una ricca ed intensa giornata all’insegna dell’allegria e dell’amicizia.
Appuntamento al prossimo anno.
Il fiduciario Giuseppe Barresi
di Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Il Museo "Dante Giacosa" ha due nuove postazioni multimediali, che sono state installate ieri.
News MuseoInformiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500