di Angela Fazio
Quest'anno per le festività natalizie abbiamo organizzato tanti appuntamenti con Babbo Natale e i suoi Elfi.
La prima manifestazione è stata "Dolce Natale" a Decollatura (CZ) il 19 dicembre, dalle ore 15 con i mercatini, stand dolciari, artigianali e gastronomici (grispelle, crepes, panini e vin brulè). Alle 16 giro in 500 per le vie cittadine, fermata in Piazza della Vittoria per la consegna dei regali ai bimbi. La serata è continuata con tanta musica e accensione della "focara" (fuoco grande).
Il 23 dicembre a Serrastretta "Babbo Natale in 500". La manifestazione ha avuto inizio alle ore 19 con l'arrivo di Babbo Natale sulla slitta trainata dalla 500. In Piazza Pitagora ci attendevano tante 500 addobbate a festa, da qui siamo partiti per la sfilata, che ha suscitato grande emozione nelle persone che assistevano e ci applaudivano. Siamo poi arrivati in Piazza Aldo Moro dove ci attendevano i bimbi, incuriositi ed allegri. Ci siamo quindi posizionati per la consegna dei regali. La serata è stata allietata dalla fisarmonica di Giuseppe Talarico, dal karaoke di Gigi De Grazia e dalla bellissima cantante Rita Mancuso. Inoltre in piazza erano allestiti i mercatini di Natale. La serata si è conclusa con la degustazione di prodotti tipici locali.
Il 20 dicembre ha avuto invece inizio "Elfi e Babbo Natale 500 tour!": ci siamo recati all'Ospedale "Pugliese" di Catanzaro, nel reparto di chirurgia pediatrica, pediatria e oncologia, e all'Ospedale "Giovanni Paolo II" di Lamezia Terme, reparto pediatrico e oncologico, dove abbiamo consegnato regali e caramelle.
Il tour è continuato nella casa-rifugio "Mondo Rosa centro antiviolenza", dove abbiamo trovato tanti bimbi, felici di vederci arrivare con le 500. Il tour si è concluso giorno 27 dicembre a Girifalco, con la consegna porta a porta dei regali per i bimbi speciali.
Sono state delle belle esperienze, abbiamo visto una realtà che nessuno può immaginare. Abbiamo voluto essere vicino ai bimbi. Le feste natalizie acquistano più significato se le viviamo non solo nelle nostre case, ma in luoghi che lasciano il segno, come i reparti pediatrici. Tutto molto toccante nel comportamento dei piccoli: la curiosità al nostro arrivo, i regali distribuiti, l'aver fatto amicizia con Elfi e Babbo Natale ha illuminato di gioia i loro occhi e i nostri cuori.
Voglio ringraziare quanti hanno contribuito e dato la possibilità di rendere concreto tutto questo, perché i bimbi hanno diritto di essere felici.
Grazie grazie a tutti i cinquecentisti che sono stati presenti.
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
Donazioni