di Sante Granelli
Gussola (CR), 5 giugno 2022. 50 acquipaggi giunti da vari Coordinamenti della Lombardia - Cremona (organizzatore), Mantova, Lago di Garda bresciano, Milano Est, Oltrepò Pavese e dall'Emilia Romagna (Soragna, Parma).
Alle iscrizioni il sottoscritto, affiancato dal socio Roberto Barbieri e dalla consorte Enrichetta, con i collaboratori fidati Pierfranco, Aureliano e Ruggero come responsabili di percorso. Tutti insieme abbiamo dato vita al 7° Raduno della Bassa Cremonese, con tanto di logo graficamente studiato da Roberto De Capitani della Segreteria, in una Piazza Comaschi piena di mille colori delle ostre piccoline. A metà mattianta partenza per il giro turistico con destinazione Cremona Circuit e una tappa a Pescarolo ed Uniti dove la Pro Loco e la locale A.S. hanno offerto un aperitivo-rinfresco d'élite. Tra i partecipanti anche il nostro decano Raul Tentolini con la sua splendida F, che ha preso parte a tutto il raduno compreso il pranzo; a lui il merito di aver "formato" a dovere molti dei fiduciari presenti al raduno. A concludere la giornata, i tre giri del "Cremona Circuit A. Bergamnti". Il Ristorante Stradivari non ha mancato in nulla ed ha ricevuto i complimenti da tutti gli equipaggi.
Così si è espresso Raul Tentolini nel suo messaggio di ringraziamento: “Stimato Fiduciario di Fiat 500 Club Italia per Cremona e provincia, amico limpido Sante Granelli, ho avuto la fortuna e la gioia di aver partecipato all’evento da te organizzato domenica, 5 giugno 2022. Quando tutto fila liscio e senza intoppi vuol dire che la “macchina/raduno” è stata curata in ogni dettaglio in modo altamente professionale. Dalla disposizione delle gloriose 500 storiche alla registrazione, dal percorso stradale a quello su pista: Circuit di San Martino del Lago, dal ristorante presso lo stesso circuito al menù raffinato, dai riconoscimenti a persone significative/meritevoli ai saluti. Nulla è stato lasciato al caso. Unica pecca, non imputabile all’organizzazione, l’acustica problematica causata dalle vetrate. I cinquecentisti hanno apparati auditivi adatti ai loro mezzi; è risaputo. Bravo, Sante, il Coordinamento di Cremona e il Fiat 500 Club Italia può contare sul tuo animo non privo di qualche “originalità”.”
di Mara Depini Giovedì, 30 giugno 2022. La solita basculante che si alza all'improvviso e mi sveglia di soprassalto. Lorenzo si affaccia al garage vestito di tutto punto con una espressione soddisfatta sul viso. Ho idea che oggi sia il fatidico giorno in cui si parte per Garlenda. Ma davvero mi tocca ancora questo pellegrinaggio?
Tocco d'Artistadi Francesco Becca 2 giugno 2022. Ci abbiamo provato e siamo felicissimi di esserci riusciti. Faenza ci ha accolto alla grande in una piazza meravigliosa che ha fatto da cornice al nostro Raduno.
Raduni e incontri in 500di Antonio Curatolo Il 19 marzo 2022 il Coordinamento di Prato del Fiat 500 Club Italia ha organizzato una piccola sfilata con le nostre piccole bicilindriche per le strade della città sventolando le bandierine dell’Ucraina e quella della Pace per chiedere di fermare questa guerra.
News Ufficio Stampadi Mara Depini Mercoledì, 29 giugno 2022. Ieri sera è piovuto forte e l’aria si è rinfrescata.Questa mattina si sta benissimo e sembra di essere tornati alla primavera che quest’anno non abbiamo potuto godere.
Tocco d'ArtistaContinuano le avventure dell'olandese Anthony Vonsee, che con la sua 500 R opportunamente attrezzata è arrivato sino a Capo Nord (Norvegia).
500 Internationaldi Mara Depini Martedì, 28 giugno 2022. Anche questa mattina la basculante del garage si è alzata all’improvviso inondando di luce noi poveri parcheggiati.Forse oggi è la volta della Topo Grigia, il cinquino di Luca.
Tocco d'Artista