Lunedì 11 settembre 2022 si è tenuto il 9° Raduno delle Fiat 500 organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Reggio Calabria. Più di 90 vetture (nonostante la giornata lavorativa) hanno raggiunto Piazza Duomo a Reggio e si sono mostrate in tutto il loro splendore ai curiosi che hanno voluto avvicinarsi.
Tantissimi reggini, ma anche tanti turisti che per la festa patronale della Madonna della Consolazione erano in città e appassionati provenienti dalla provincia e dalla Sicilia (Milazzo): l’amore per i motori ha messo d’accordo entrambe le rive dello Stretto. Un grazie va al sindaco f.f. Paolo Brunetti e all’Amministrazione Comunale tutta per aver accolto la richiesta ma, soprattutto all’assessore ai grandi eventi Marcoantonio Malara che ha creduto e continua a credere a questo grande progetto che come fiduciario sto portando avanti non solo a Reggio Calabria, ma in tutta la provincia reggina con il "Tutti pazzi per la 500 in Tour". Alle ore 20 la carovana di Fiat 500 è partita per la lunga e attesa sfilata sul Corso Garibaldi dove tanta gente aspettava con gioia il loro passaggio, per poi raggiungere il Ristorante Pizzeria “La veranda del villeggiante”, dove si è consumata una gustosissima cena.
Domenica 18 settembre si è svolto invece il 5° Raduno Fiat 500 4° Memorial "Rocco Imbesi" a Scilla, meta estiva frequentatissima della provincia di Reggio. Il raduno è fortemente voluto dalla moglie di Rocco, Concetta Maria Velardi, per ricordare la figura del cinquecentista a tutti molto cara. La vedova Imbesi e i suoi familiari si sono complimentati per il gran numero di 500, giunte da ogni parte della provincia reggina, dal catanzarese, Vibo e Cosenza (l'equipaggio è stato premiato come il proveniente da più lontano) e dalla Sicilia. Presente il fiduciario di Lamezia Terme Agostino Strangis con i suoi (premiato come gruppo più numeroso), il fiduciario di Giarre Rosario Strano e una rappresentanza del Coordinamento di Catania. Alle 11,30 si sono accesi i motori e la colonna di auto è partita per percorrere le vie più importanti di Scilla, con sosta e degustazione offerta dalla Pizzeria "Mordi e Fuggi". La signora Imbesi ed io abbiamo premiato i titolari per la generosità con la quale hanno continuato a portare crispelline e quant'altro per la soddisfazione dei partecipanti. Un ringraziamento anche ai proprietari del Ristorante "Il Ponte" che ha fatto gustare un ottimo pranzo a base di pesce. Durante il raduno c'è stato anche modo di festeggiare il mio cinquantanovesimo compleanno. Un ringraziamento particolare al Comando della Polizia Locale del Comune di Scilla che ha messo in sicurezza l'intero percorso.
Nelle foto: (Reggio Calabria) Enzo Polimeni con Cetty e Gianni che hanno cantato al Ristorante "La veranda del villeggiante"; i soci Tino Falduto, Mimmo De Caria e Franco Laganà con il fiduciario. (Scilla) Il lungomare; la rappresentanza del Coordinamento di Lamezia Terme con il fiduciario Agostino Strangis; Enzo Polimeni con la sig.ra Imbesi, Gaetano Piria e Filippo Crupi.
di Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Il Museo "Dante Giacosa" ha due nuove postazioni multimediali, che sono state installate ieri.
News MuseoInformiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sport