Un evento a Calendario ASI nella città natale del cinquino
Il Fiat 500 Club Italia organizza per il weekend del 17 e 18 giugno 2023 l'evento “Angoli di Torino”, inserita nelle Manifestazioni a Calendario ASI (Automotoclub Storico Italiano) e destinata ad una ventina di vetture, di serie o derivate. Si tratta di un appuntamento di prestigio, che darà modo visitare alcuni luoghi particolari del capoluogo piemontese, dove la 500 nacque nel 1957 e dove l'impronta della Fiat e delle altre importanti aziende del settore automobilistico è ancora forte.
Gli equipaggi si ritroveranno sabato 17 giugno a Villa Rey, sede dell'ASI, alle ore 9, per poi trasferirsi in Piazza Vittorio Veneto; seguiranno la visita alla Mole Antonelliana e al Museo del Cinema, il pranzo e un giro turistico con i Tram Storici; la cena si svolgerà presso Villa Rey.
Per la domenica mattina il programma prevedeuna visita presso lo Stabilimento Aurora, per approfondire la conoscenza del famoso marchio delle penne stilografiche, da oltre cent'anni eccellenza del Made in Italy. Sempre presso lo Stabilimento Aurora si terrà il pranzo conclusivo.
Con “Angoli di Torino” la piccola utilitaria popolare si concede un momento da VIP, accolta e coccolata nei suoi luoghi natii, per sottolineare il prestigio che ormai ha raggiunto presso gli appassionati di motorismo storico. Presente da sempre nelle case degli Italiani e scelta da tanti giovani per avvicinarsi a questo mondo, è sempre più amata anche dai collezionisti esigenti, quelli che in garage hanno tanti esemplari dai nomi altisonanti, e che non possono più rinunciare a questa icona di stile, magari nelle sue versioni più particolari, con le rielaborate dai celebri “Carrozzieri” che hanno raggiunto quotazioni di mercato di tutto rispetto.
Per ulteriori info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 338 9311283.
di Enzo Polimeni Domenica 26 marzo 2023 nella nella cittadina di Melito Porto Salvo si è svolto l’8° raduno riservato alle “vecchie” Fiat 500.
Raduni e incontri in 500Sabato 25 marzo è stata una giornata ricca di gradite visite al Museo Multimediale della 500 di Garlenda.
VisiteDomani, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 a Dronero (CN) sarà inaugurata la mostra "Autopittura - Quando la Fiat 500 incontra l'arte", curata da Ivana Mulatero.
News Ufficio StampaGrande weekend a Sanremo dedicato ai fiori e ad un gigante della letteratura italiana ed interazionale come Italo Calvino.
News Ufficio StampaGarlenda, piccolo centro dell’entroterra ligure, ha il merito di aver sempre promosso le sue bellezze e attrazioni, con lo scopo di diventare accogliente e attirare visitatori e turisti. Grazie alla collaborazione tra i commercianti, gli enti e i piccoli imprenditori del paese, Garlenda ha pian piano aumentato la qualità dei propri servizi diventando un centro di attrazione, anche grazie alle numerose strutture sportive, ricettive e al Museo della 500 “Dante Giacosa”.
News Ufficio StampaE' in programma domenica 26 marzo la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Sarà un episodio ricco di contenuti in cui presenteremo le prossime attività, daremo notizie dal recente Consiglio Direttivo tenutosi a Giovinazzo (BA) e racconteremo qualcosa sulla rivista cartacea 4PiccoleRuote che da 34 anni accompagna i soci del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio Stampa