Nella giornata di sabato 2 settembre 2023 si è svolto il primo raduno in duplice conduzione dei Coordinamenti di Acqui Terme e di Ovada del Fiat 500 Club Italia.
Il raduno ha avuto inizio nel primo pomeriggio in piazza Garibaldi per concludersi in serata in piazza Assunta.
A capitanare questa nuova iniziativa sono stati Massimiliano Parodi, fiduciario di Acqui Terme, e Massimo Delsanto, fiduciario di Ovada con le loro consorti ed in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Ovada.
Tra i presenti in piazza anche Luca Piccardo, fiduciario della Riviera del Ponente Genovese, Pietro Radole, fiduciario della Valle Scrivia, Alessandro Vinotti, Vicepresidente, e Domenico Romano, Presidente fondatore.
Un sabato speciale per le 31 utilitarie arrivate dal Piemonte orientale e dalla vicina Liguria. Dopo il ritrovo in piazza gli equipaggi hanno effettuato un giro turistico tra i vigneti delle colline ovadesi; ciò non senza intoppi… qualche 500 ha avuto dei problemi meccanici proprio durante il tour!
Un equipaggio genovese, inoltre, ha riscontrato complicazioni che grazie all’aiuto dei fiduciari si sono risolte, consentendo ai due partecipanti di tornare a fine raduno nella loro città. Ciò a sottolineare ancora una volta come il Fiat 500 Club Italia sia una grande famiglia, un ritrovo tra amici che hanno la stessa passione per la mitica utilitaria, simbolo della nostra storia.
Al ritorno dal giro turistico, il raduno è proseguito con le visite al Campanile della Parrocchia di N.S. Assunta, che rivela un panorama mozzafiato della città vista dall’alto, al Museo Paleontologico “Giulio Maini”, accompagnati dalla spiegazione di un preparato storico, e alla Loggia di San Sebastiano, seguiti dalla guida turistica.
L’Enoteca Regionale Ovadese ha ospitato i partecipanti per un ricco e apprezzato apericena.
Durante i ringraziamenti sono stati consegnati il gagliardetto e la targa del Fiat 500 Club Italia rispettivamente al sindaco di Ovada, Paolo Giuseppe Lantero, e al Presidente dell’enoteca, Mario Arosio, che è stato inoltre inserito nella rete “Punto Amico” dei cinquecentisti.
Tra i presenti è stata premiata la più giovane partecipante al raduno, Sofia, figlia del fiduciario della Riviera del Ponente genovese, Luca Piccardo. La piccola cinquecentista ha infatti appena 15 giorni di vita, essendo nata il 18 agosto 2023.
Un ringraziamento va agli sponsor: Sansone Auto di Basaluzzo, Officina Elettrauto Oddone di Ovada, Top Gom pneumatici di Piccardo Moreno, N.G.F. s.r.l., impresa edile Delsanto Bruno che hanno aiutato alla realizzazione dell’evento.
A termine della bella serata il Sindaco ha condiviso l’emozione per il successo dell’evento, esprimendo il desiderio in una replica l’anno prossimo.
di Giacomino Deiana Nei giorni 9 e 10 settembre 2023 si è svolto a Tempio Pausania l'8° Raduno Fiat 500 Bicilindriche e Derivate.
Raduni e incontri in 500di Enzo PolimeniL'11 settembre si è tenuto in Piazza Duomo il 10° Raduno organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Reggio Calabria. Più di 80 vetture hanno raggiunto la piazza e si sono mostrate in tutto il loro antico splendore ai curiosi che hanno voluto avvicinarsi.
Raduni e incontri in 500Il 22 e il 23 settembre 2023 il Palacongressi di Rimini ospiterà la prima edizione di "Expo-Aid 2023 - Io, persona al centro", l'evento voluto dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
News Ufficio Stampadi Alessandro Cucci Domenica 27 agosto 2023 si è svolto il IX Raduno "Made in Italy... in 500 sotto le Torri" organizzato dal Coordinamento Riviera delle Palme del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Questo weekend la Formula 1 ci porterà a Singapore. Cosa c'entra la 500 storica?
News Ufficio StampaSi è svolto domenica 5 settembre 2023 il 6° Raduno Fiat 500 e 5° Memorial Rocco Imbesi, storico cinquecentista scillese.
Raduni e incontri in 500