di Silvia Lembo
La Festa dei Crotti di Albavilla (CO) è un evento ormai ricorrente, che cade sempre nelle prime settimane di ottobre. Quest’anno, domenica 15 ottobre, il Coordinamento di Como del Fiat 500 Club Italia ha presidiato l’area antistante il tendone Proloco con una propria esposizione di cinquini.
Nell’arco della giornata i partecipanti hanno avuto l’occasione di partecipare ad una visita dei Crotti del paese, scoprendo così di cosa si tratta: incavature rocciose addossate, in questo caso, al Monte Bollettone i cui ambienti si trovano a una temperatura di 10° C. Per questo motivo, vengono considerate delle vere cantine refrigerate naturali. Non a caso, in passato erano usate per conservare vino e alimenti. Inoltre, erano considerati anche luogo di aggregazione per la popolazione rurale. Il tutto allietato da musica mentre si potevano visitare anche bancarelle, cantine e locali aperti al pubblico.
Nel pomeriggio, inoltre, in qualità di fiduciaria ho avuto il piacere di accogliere altri partecipanti all’evento e l’esposizione si è ampliata con Fiat 500 provenienti da Lecco e Monza-Brianza.
Nelle foto: soci in visita ai Crotti, il Coordinamento di Como con sindaco Giuliana Castelnuovo e assessore Angela Bartesaghi, i cinquecentisti di Como, Lecco, Monza-Brianza.
Presso la sede del Fiat 500 Club Italia domenica 3 dicembre 2023 è convocata l'assemblea ordinaria in prima convocazione alle ore 6 e, mancando eventualmente il numero legale, in seconda convocazione alle ore 10 con il seguente ordine del giorno;
News Ufficio Stampadi Lorenzo AchilliLo scorso 9 novembre 2023, lo Staff del Coordinamento di Piacenza si è recato nella Scuola Primaria dell’VIII Circolo Don Minzoni di Piacenza, con la presenza della dirigente Paola Vincenti e delle insegnanti, per scoprire come è stata utilizzata la somma donata da noi e dai nostri sponsor in occasione del Raduno "In 500 al Museo delle Carrozze" tenutosi il 7 aprile scorso.
Storie & ViaggiRicordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni di sabato 9, 23 e 30 dicembre 2023 gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoImportante ingresso al Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda. Il referente regionale, Alberto Tornatore, è arrivato a Garlenda con la sua splendida Gamine Vignale per l'esposizione al Museo della 500.
News MuseoNuovo appuntamento domenica 26 novembre 2023 con il video-magazine dedicato alla Fiat 500 storica.
News Ufficio Stampadi Agostino Pellegrino In uno splendido long weekend di sole autunnale (dal 17 al 19 novembre) anche quest’anno siamo stati presenti nei 3 giorni di Milano Autoclassica insieme al fiduciario di Milano Ovest Giovanni Parolini e al suo collaboratore Davide Smirne.
Raduni e incontri in 500