Istvàn Kozma, presidente del Fiat 500 Club Hungary e la moglie Zsuzsanna Ripcse sono appena giunti a Garlenda, avendo percorso ben 1.350 km con la loro giardiniera bianca.
All'arrivo sono stati accolti da una delegazione del Fiat 500 Club Italia: Ugo Elio Giacobbe e Domenico Romano li hanno accompagnati al Museo, dove si è tenuta una piccola cerimonia informale di scambio di doni, alla presenza di altri cinquecentisti giunti oggi da più o meno lontano. Il presidente Stelio Yannoulis ha consegnato loro un gagliardetto di riconoscimento a dimostrazione dell'apprezzamento per una amicizia di lunga data che, grazie alla 500, abbatte le distanze geografiche.
Tra i presenti anche i cinquecentisti Lorena e Roberto Riccardi, giunti da Zurigo, fiduciario di Salerno Alfredo Galderisi con sua moglie, il fiduciario di Piacenza Lorenzo Achilli ed il socio Luciano Zunino.
Oltre ai doni Istavàn e Zsuzsanna hanno portato anche la rassegna stampa collezionata durante la loro prima visita a Garlenda, nel 1990 che è stata messa in esposizione nei locali della sede del Fiat 500 Club Italia.
di Alessandro Marinangeli Il 3 settembre con una splendida e calda giornata, calda in tutti i sensi, si sono conclusi i raduni organizzati del Coordinamento di L’Aquila e Pescara con la collaborazione del Team Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Angelo Lentini 27 agosto 2023. Ottava edizione del raduno di fine estate sulle colline reggiane.
Raduni e incontri in 500di Luca Giai In occasione della festa patronale, il 2 settembre 2023 Sant’Antonino di Susa (TO) ha ospitato il 1° Raduno Fiat 500 “48H pizza e gnocchi bar”, 1° Memorial Antonino Circhirillo.
Raduni e incontri in 500di Giacomino Deiana Nei giorni 9 e 10 settembre 2023 si è svolto a Tempio Pausania l'8° Raduno Fiat 500 Bicilindriche e Derivate.
Raduni e incontri in 500di Enzo PolimeniL'11 settembre si è tenuto in Piazza Duomo il 10° Raduno organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Reggio Calabria. Più di 80 vetture hanno raggiunto la piazza e si sono mostrate in tutto il loro antico splendore ai curiosi che hanno voluto avvicinarsi.
Raduni e incontri in 500Il 22 e il 23 settembre 2023 il Palacongressi di Rimini ospiterà la prima edizione di "Expo-Aid 2023 - Io, persona al centro", l'evento voluto dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
News Ufficio Stampa