Come da tradizione il 1° di febbraio viene pubblicato il programma dell'atteso appuntamento che vede le 500 protagoniste assolute.
Il Meeting Internazionale di Garlenda (Savona) quest'anno si svolgerà nei giorni 3, 4 e 5 luglio e l'organizzazione promette come sempre un lungo weekend pieno di eventi ed attività per tutti i gusti: escursioni, mostre artistiche, conferenze tecniche, spettacoli, concerti e ovviamente centinaia di modelli della storica 500 che con la sua moltitudine di varianti e personalizzazioni racconta uno spaccato dell'Italia di ieri e di oggi. Il Club ha già ricevuto notifiche di adesione da molte nazioni, confermando il carattere internazionale dell'evento. Tra le novità di quest'anno la festa conclusiva che sarà ospitata dalla città di Albenga.
La prima versione del programma:
|
||||
|
||||
Durante il meeting: |
Sabato 20 febbraio 2021 nel celebre programma di Rai1 "L'Eredità" condotto da Flavio Insinna, una delle domande della fase di gioco dedicata alle date importanti è stata sul primo Meeting Internazionale di Garlenda.
Parlano di NoiAgostino Pellegrino - Coordinamento Milano Est E’ già trascorso un anno dall’ultimo San Valentino 2020 e ricordo che come Coordinamento di Milano Est l’abbiamo passato in fiera alla mostra scambio di Novegro poco prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria.
Raduni e incontri in 500Il libro Gocce di Entusiasmo di Domenico Romano, fondatore del nostro Club, pubblicato a dicembre dello scorso anno, ha riscosso notevole successo, tanto da attirare l'attenzione del giornalista Giò Barbera, che ieri ha pubblicato un bellissimo articolo sul quotidiano “La Stampa”.
Parlano di NoiRecentemente si è iscritto al Fiat 500 Club Italia l'ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli che con il suo talento e ottimi risultati ha contribuito alla storia della Formula 1 “Made in Italy” degli anni a cavallo tra il 1990 e il 2000.
News Ufficio StampaSegnaliamo agli appassionati la nuova collana di Ruoteclassiche: una guida al collezionismo per tutti coloro che desiderano entrare nel mondo delle storiche partendo col piede giusto. Il primo dei sei volumi previsti è dedicato alla Fiat. Proprio in questa edizione c'è un bellissimo articolo dedicato alla 500 storica a firma di Marco Di Pietro e Maurizio Schifano.
Parlano di Noidi Fabrizia Penta Il giorno 27.01.2021 la mia Fiat 500 L colore blu turchese incredibilmente targata FR..50.. restaurata parzialmente e targa oro, ha compiuto 50 anni!
News Ufficio Stampa