di Ringo Ducci
Devo essere onesto, quando abbiamo saputo che per il secondo anno consecutivo il Meeting di Garlenda non si sarebbe tenuto, un po’ di scoraggiamento aveva preso il sopravvento, e la notizia che avremmo avuto un raduno “mediatico”, in un primo momento non aveva scaldato i cuori.
Poi a mente fredda, piano piano, abbiamo invece iniziato a capire la portata del World Wide Meeting, un evento aperto a tutti i Coordinamenti d'Italia e del resto del mondo, e da quel momento in poi abbiamo iniziato a lavorare per un giorno di festa spettacolare.
Abbiamo la fortuna di vivere in una città, Firenze, che – come dice il mio amico Simone – è da cartolina. La vista che il Piazzale Michelangelo offre sulla città è unica al mondo, ma accanto al panorama abbiamo voluto proporre qualcosa di più. Grazie alla partecipazione della Vicchio Folk Band, che è intervenuta con oltre 20 musicanti e altrettante majorettes, lo spettacolo è stato sublime, bellissimo vedere decine di turisti che hanno immortalato con scatti e riprese video le nostre splendide cinquine e tutta la coreografia.
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
Donazioni