Il sole di questo sabato 2 luglio 2022 ha fatto splendere le carrozzerie multicolori delle centinaia di cinquini giunti a Garlenda per il 39° Meeting Internazionale, che ha vissuto oggi la sua seconda intensa giornata.
Iniziata con grande entusiasmo la 39ª edizione del Meeting Internazionale Fiat 500 di Garlenda. La cerimonia inaugurale che ha animato la piazza di Borgata Ponte già gremitissima di cinquini da tutta Italia e da varie parti d’Europa ha avuto due guest-star d’eccezione: la mitica Lamborghini e la 500 D della Polizia, quest’ultima in arrivo direttamente dal Museo dei mezzi storici della Polizia di Roma.
Filippo, il più piccolo partecipante di qesta edizione del Meeting di Garlenda, è nato il 22 aprile di quest'anno.
Ormai ci siamo: con il prologo di oggi, giovedì 30 giugno, parte il 39° Meeting Internazionale delle Fiat 500 storiche. Al grido di "ritorno a Garlenda", i cinquecentisti da tutta Italia e da svariate nazioni estere stanno giungendo a destinazione con grande entusiasmo.
Nel 1984 si svolgeva il primo Meeting della Fiat 500 storica a Garlenda. L'anno successivo, usciva nelle sale “Ritorno al futuro” (Back to the Future) diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Michael J. Fox e Christopher Lloyd, cui faranno seguito altre due pellicole con gli stessi interpreti e lo stesso tema, ovvero i viaggi nel tempo.
Gijs Dekker e Floris Lievestro dall'Olanda ci informano che si stanno preparando per venire a Garlenda a bordo della loro ormai famosa 500 storica, che nel 2017 ha affrontato un viaggio in Africa di cui abbiamo raccontato sul sito e sulla rivista 4PiccoleRuote.
di Mara Depini Giovedì, 30 giugno 2022. La solita basculante che si alza all'improvviso e mi sveglia di soprassalto. Lorenzo si affaccia al garage vestito di tutto punto con una espressione soddisfatta sul viso. Ho idea che oggi sia il fatidico giorno in cui si parte per Garlenda. Ma davvero mi tocca ancora questo pellegrinaggio?
Tocco d'Artistadi Francesco Becca 2 giugno 2022. Ci abbiamo provato e siamo felicissimi di esserci riusciti. Faenza ci ha accolto alla grande in una piazza meravigliosa che ha fatto da cornice al nostro Raduno.
Raduni e incontri in 500di Antonio Curatolo Il 19 marzo 2022 il Coordinamento di Prato del Fiat 500 Club Italia ha organizzato una piccola sfilata con le nostre piccole bicilindriche per le strade della città sventolando le bandierine dell’Ucraina e quella della Pace per chiedere di fermare questa guerra.
News Ufficio Stampadi Mara Depini Mercoledì, 29 giugno 2022. Ieri sera è piovuto forte e l’aria si è rinfrescata.Questa mattina si sta benissimo e sembra di essere tornati alla primavera che quest’anno non abbiamo potuto godere.
Tocco d'ArtistaContinuano le avventure dell'olandese Anthony Vonsee, che con la sua 500 R opportunamente attrezzata è arrivato sino a Capo Nord (Norvegia).
500 Internationaldi Mara Depini Martedì, 28 giugno 2022. Anche questa mattina la basculante del garage si è alzata all’improvviso inondando di luce noi poveri parcheggiati.Forse oggi è la volta della Topo Grigia, il cinquino di Luca.
Tocco d'Artista