Ormai ci siamo: con il prologo di oggi, giovedì 30 giugno, parte il 39° Meeting Internazionale delle Fiat 500 storiche. Al grido di "ritorno a Garlenda", i cinquecentisti da tutta Italia e da svariate nazioni estere stanno giungendo a destinazione con grande entusiasmo.
Lo staff è pronto, così come i tanti volontari, spesso giovanissimi, che hanno deciso di impegnarsi per quest'evento che rappresenta molto per il territorio garlendese e comprensoriale.
Il primo momento della manifestazione è l'ormai consueto "AperiMeeting" al Centro Commerciale Ipercoop "Le Serre" dalle ore 18. I cinquecentisti si ritroveranno poi alle 21,30 in Borgata Ponte a Garlenda per assistere ad uno speciale "Cinema in piazza": sarà infatti proiettato "Ritorno al futuro", il celebre film che costituisce il tema portante dell'edizione 2022.
L'inaugurazione ufficiale del Meeting si terrà invece domani mattina, venerdì 1 luglio. Tanti gli appuntamenti nel corso di questo lungo weekend motoristico, tra tour (Ceriale, Alassio, Stellanello) e intrattenimenti musicali, enogastronomia e presentazione di libri, nonché esperienze a diretto contatto con le bellezze delle nostre colline. Tra le novità di quest'anno, infatti, c'è un suggestivo giro in e-bike alla scoperta della Val Lerrone (per ulteriori info e prenotazioni leggere qui), oltre alla riconferma del trekking del sabato mattina a Borgata Castelli,
Insomma, ce n'è per tutti i gusti e siamo certi che questo "ritorno a Garlenda" sarà davvero emozionante e soddisfacente: vi aspettiamo!
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa