Giornata conclusiva per il Meeting Internazionale di Garlenda, che ha richiamato da ogni regione e da ben 10 nazioni, quasi 900 Fiat 500 storiche nel piccolo paese dell'entroterra ligure, famoso per essere la casa di questa mitica vettura.
Sin dalle 9 gli equipaggi si sono dati appuntamento ad Albenga, per essere schierati in Viale Pontelungo suddivisi per provenienza geografica. Alle 11 è partita la grande sfilata per le vie cittadine, davanti alle numerose autorità intervenute e ai moltissimi turisti, armati di macchine fotografiche e smartphone per immortalare il festoso corteo.
La Regione ospite d'onore, la Toscana, ha voluto omaggiare la Fiat 500 e la città medioevale di Albenga con una spettacolare esibizione degli sbandieratori della Compagnia dell'Orso di Pistoia. Il centro storico gremito di curiosi è stato teatro di musica e acrobazie che hanno contribuito a rendere memorabile questa edizione del Meeting. Un contributo importantissimo è stato dato dalla Polizia Stradale, presente ancora con la propria Lamborghini e con la 500 D grigioverde degli anni '60, prestata per l'occasione dal Museo dei mezzi della Polizia di Roma, e che sarà ospite del Museo "Dante Giacosa" di Garlenda sino al 15 settembre.
Domani, 4 luglio, il compleanno della Fiat 500 sarà celebrato nientemeno che a Torino con l’inaugurazione della speciale mostra “I 65 anni di un mito” – targata sempre Fiat 500 Club Italia e Museo della 500 “Dante Giacosa” – presso il Museo Nazionale dell’Automobile (MAUTO). La mostra sarà visibile dal 5 luglio al 4 settembre.
di Bruno MasatoIn concomitanza con l'evento “Mostra Mercato Scambio Cerea 2023” che si è tenuto sabato 21 e domenica 22 gennaio a Cerea (VR), il Fiat 500 Club Italia era presente con i Coordinamenti del Veneto.
Raduni e incontri in 500Prima puntata dell'anno per il video-magazine del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio StampaIl 26 e 27 agosto 2023 si terrà una grande manifestazione motoristica all'autodromo di Imola, l'Historic Minardi Day.
News Ufficio Stampadi Donatella Sambuchi Nella giornata di domenica 22 gennaio, presso il David Palace Hotel di P.to San Giorgio (FM), si è svolto l'annuale incontro con i fiduciari di Marche, Abruzzo, Umbria, durante il quale si è espressa la volontà di tendere ad organizzare raduni sempre più coinvolgenti e appassionanti rivolti ai soli Soci del Club, in vista di gratificare la presenza e la partecipazione attiva degli stessi.
Raduni e incontri in 500di Renato Donati In data 11 dicembre 2022 abbiamo festeggiato col “pranzo degli auguri”, come piacevole consuetudine annuale, la fine del travagliato 2022 con la speranza che il 2023 possa portarci un periodo più sereno del precedente.
Raduni e incontri in 500di Graziella Caracci Lunedì 26 dicembre 2022 a Castro dei Volsci (FR) si è svolto il 2° Raduno Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Frosinone in occasione del Presepe Vivente.
Raduni e incontri in 500