Da oggi sono aperte le iscrizioni per la 40^ edizione del Meeting di Fiat 500 storiche a Garlenda (SV).
Si tratta un importante traguardo per il Fiat 500 Club Italia, che nel 1983 ha iniziato la sua avventura, inaugurata con una festa paesana dedicata alla piccola auto. In quell'anno erano appena una trentina i Cinquini presenti, ma già si respirava lo spirito di entusiasmo che non si è mai spento e che ha portato questo Club a diventare il più grande al mondo dedicato ad un modello di auto. "L'amicizia e la voglia di fare qualcosa per il paese è quello che ha dato il via a questo fenomeno" spiega il fondatore Domenico Romano "ma mai mi sarei aspettato di vedere nel mio paese così tante 500, addirittura oltre 1400 nell'anno record, il 2007, e che Garlenda diventasse famosa proprio per questo. Nel corso degli anni ci siamo strutturati e ora esistono Coordinamenti in tutta la Penisola e sotto la bandiera del Club contiamo 22.000 cinquecentisti. E cresceremo ancora!".
IL TEMA DI QUEST'ANNO E LE NOVITA'
"Si confermano tre giornate piene" spiega il direttore del Meeting Alessandro Vinotti, "le escursioni sul territorio, gli intrattenimenti, spettacoli e solidarietà. Il tema sarà la 500 nei comics, ovvero nei fumetti e, per estensione, nei cartoni animati. Vedremo molte 500 addobbate ed equipaggi in costume, oltre a cosplayers professionisti".
In questa edizione il tema caratterizzerà vari momenti del Meeting e si arricchirà di contenuti, grazie anche alla preziosa collaborazione con il disegnatore Andrea Dentuto, esperto italiano del mondo di Lupin III. E i Cinquini disegnati, oltre che al centro della mostra che sarà inaugurata venerdì mattina al Museo della 500 "Dante Giacosa", saranno protagonisti del principale omaggio contenuto nella ricca welcome bag della manifestazione.
Tra le novità, il mercato ricambi all'interno di Parco Villafranca; tra le conferme, l'AperiMeeting e il cinema in piazza il giovedì, per offrire una degna accoglienza ai molti equipaggi, stranieri ed italiani, che arrivano in anticipo. Altri appuntamenti imperdibili il giro del venerdì pomeriggio, il “500 by night” e il Grand Tour del sabato, nonché la parata della domenica mattina.
LA REGIONE OSPITE D'ONORE
La Regione d'Onore sarà la Campania e i cinquecentisti campani che parteciperanno saranno protagonisti di vari momenti della manifestazione.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI WWW.500CLUBITALIA.IT/40-MEETING
di Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Il Museo "Dante Giacosa" ha due nuove postazioni multimediali, che sono state installate ieri.
News MuseoInformiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500