GarlendaDomenica 24 aprile, a partire dalle ore 15, riapre al pubblico il Castello della Lengueglia Costa del Carretto a Garlenda.
Afferma Giuliano Miele, vicepresidente Antiche Vie Del Sale: "Volontari delle Antiche Vie del Sale , associazione spontanea nata in Garlenda alcuni anni or sono, ha accolto l'invito del Sindaco di Garlenda Silvia Pittoli di partecipare alle giornate di volontariato per la pulizia degli accessi esterni al Castello della Lengueglia Costa del Carretto". Il Castello verrà riaperto al pubblico il 24 Aprile dopo i definitivi lavori di restauro che iniziarono agli inizi del 2000 con l'amministrazione del Sindaco Braggio con il primo lotto delle Cantine, continuarono dal 2005 al 2014 con le Amministrazioni del Sindaco Miele con le Coperture, le bellissime facciate e il sottotetto e gli interni terminati con l'attuale amministrazione del Sindaco Pittoli".
All'inaugurazione sarà prestente una delegazione del Fiat 500 Club Italia che con le loro auto faranno da corollario a questa importante giornata. Per l'occasione il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda, sarà aperto al pubblico dalle ore 14 alle ore 18: un'ulteriore occasione per il pubblico di esplorare un'altra delle eccellenze di Garlenda.
Programma
Domenica 24 aprile
ore 15.00 Saluto del Sindaco, delle Autorità e del Capo Delegazione FAI
ore 15.30 Taglio del nastro con la madrina Prof.ssa Josepha Costa Restagno
ore 15.45 Corteo Storico e Visita del Castello
ore 17.00 Rinfresco
25 aprile 2016: AGGIORNAMENTO
Le foto dell'inaugurazione con le auto del Fiat 500 Club Italia
https://www.500clubitalia.it/notizie/news-museo/58-eventi/2605-a-garlenda-riapre-il-castello-costa-del-carretto#sigProGalleria16638ec98b
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa