Ieri, 14 aprile 2022, sono venuti in visita al Museo della 500 "Dante Giacosa" due amici svizzeri, Thierry e Jacques Caillet.
Thierry è stato a Garlenda numerose volte nel corso degli ultimi 25 anni, avendo partecipato a tutte le edizioni del Meeting Internazionale a partire dal 1997. La sua passione per la piccola auto si è accesa l'anno prima, nel 1996, quando ha acquistato la sua prima Fiat 500 (ora ne possiede 2). Dopo averla rimessa totalmente a posto, con grande cura e manualità dovuta alla professione di carrozziere, non ha più perso occasione di partecipare al grande evento garlendese assieme alla moglie Francine e ai figli. L'amico Thierry è per questo motivo una cara conoscenza dello staff, che ha visto di anno in anno crescere i figli Clea (19 anni), Maeva (17) e Theo (16). Ad accompagnare il socio era presente lo zio Jacques che ha avuto modo di apprezzare il museo del quale aveva sentito tanto parlare dal nipote.
Rivedremo Thierry a luglio per la 39^ edizione del Raduno più atteso: Ritorno a Garlenda!
(Nella foto in alto, da sinistra: Jacques, Thierry, Domenico Romano e Francesca Caneri)
di Mara Depini Giovedì, 30 giugno 2022. La solita basculante che si alza all'improvviso e mi sveglia di soprassalto. Lorenzo si affaccia al garage vestito di tutto punto con una espressione soddisfatta sul viso. Ho idea che oggi sia il fatidico giorno in cui si parte per Garlenda. Ma davvero mi tocca ancora questo pellegrinaggio?
Tocco d'Artistadi Francesco Becca 2 giugno 2022. Ci abbiamo provato e siamo felicissimi di esserci riusciti. Faenza ci ha accolto alla grande in una piazza meravigliosa che ha fatto da cornice al nostro Raduno.
Raduni e incontri in 500di Antonio Curatolo Il 19 marzo 2022 il Coordinamento di Prato del Fiat 500 Club Italia ha organizzato una piccola sfilata con le nostre piccole bicilindriche per le strade della città sventolando le bandierine dell’Ucraina e quella della Pace per chiedere di fermare questa guerra.
News Ufficio Stampadi Mara Depini Mercoledì, 29 giugno 2022. Ieri sera è piovuto forte e l’aria si è rinfrescata.Questa mattina si sta benissimo e sembra di essere tornati alla primavera che quest’anno non abbiamo potuto godere.
Tocco d'ArtistaContinuano le avventure dell'olandese Anthony Vonsee, che con la sua 500 R opportunamente attrezzata è arrivato sino a Capo Nord (Norvegia).
500 Internationaldi Mara Depini Martedì, 28 giugno 2022. Anche questa mattina la basculante del garage si è alzata all’improvviso inondando di luce noi poveri parcheggiati.Forse oggi è la volta della Topo Grigia, il cinquino di Luca.
Tocco d'Artista