Ieri, 14 aprile 2022, sono venuti in visita al Museo della 500 "Dante Giacosa" due amici svizzeri, Thierry e Jacques Caillet.
Thierry è stato a Garlenda numerose volte nel corso degli ultimi 25 anni, avendo partecipato a tutte le edizioni del Meeting Internazionale a partire dal 1997. La sua passione per la piccola auto si è accesa l'anno prima, nel 1996, quando ha acquistato la sua prima Fiat 500 (ora ne possiede 2). Dopo averla rimessa totalmente a posto, con grande cura e manualità dovuta alla professione di carrozziere, non ha più perso occasione di partecipare al grande evento garlendese assieme alla moglie Francine e ai figli. L'amico Thierry è per questo motivo una cara conoscenza dello staff, che ha visto di anno in anno crescere i figli Clea (19 anni), Maeva (17) e Theo (16). Ad accompagnare il socio era presente lo zio Jacques che ha avuto modo di apprezzare il museo del quale aveva sentito tanto parlare dal nipote.
Rivedremo Thierry a luglio per la 39^ edizione del Raduno più atteso: Ritorno a Garlenda!
(Nella foto in alto, da sinistra: Jacques, Thierry, Domenico Romano e Francesca Caneri)
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa