E' passato ieri a trovarci il socio più giovane del Club, Alessandro Balbi, classe 1998. Ad accoglierlo ed a consegnargli un calendario ed una targa ricordo
C'è un'opera particolarmente apprezzata nel locali del Museo della 500 di Garlenda.
Un'ondata di ricordi ha caratterizzato la visita che si è svolta ieri pomeriggio al Museo "Dante Giacosa", rievocando una figura molto importante per il nostro sodalizio.
Ieri pomeriggio al Museo della 500 si è presentata una simpatica coppia: dopo aver esplorato le mappe su internet, hanno deciso di inserire una tappa a Galenda lungo questo viaggio in Italia e visitare così la sede ed il Museo del Fiat 500 Club Italia.
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa