Ieri, 11 agosto 2020, il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" ha ricevuto un dono speciale: si tratta di un dettagliato diorama realizzato dal fiuciario della Costa Azzurra, Marco Palermo.
Lo splendido oggetto, ricco di fini dettagli, rappresenta una rivisitazione del film cult degli anni '80 "Back to the future". Al posto della DeLorean ovviamente c'è la Fiat 500 in allestimento da viaggio nel tempo. Doc e Marty, accompagnati dal fido Einstein, dopo aver fatto il pieno di plutonio, si ritrovano a Garlenda nel 2021... pronti per partecipare al prossimo Meeting Internazionale! L'ambientazione è quella della chiesa di Garlenda e la raffigurazione contiene molti particolari riconoducibili al film (l'orario sull'orologio sul campanile, la telecamera, il walkman, lo skateboard...), ma anche al Club (la copia di 4PiccoleRuote nelle mani di Marty, la scritta sulla fiancata della 500).
«Il diorama vuole essere un augurio per il Meeting del prossimo anno, che dovrà essere ancor più spettacolare e coinvolgente dei precedenti, per sopperire alla mancata edizione 2020» spiega Marco Palermo durante la cerimonia di consegna. «Back to Garlenda" sarà il motto del prossimo Meeting! E chissà che non ne divenga anche il tema portante», continua Monica Tassistro, madrina della cerimonia e fan del film.
Il diorama, che è stato consegnato nella mani del curatore Ugo Elio Giacobbe, ora fa bella mostra di sé in una vetrina del Museo, per essere ammirata dai visitatori. Durante la cerimonia di consegna erano presenti anche il fondatore Domenico Romano, il vicesindaco di Garlenda Alessandro Navone, il referente della Regione Liguria Alberto Tornatore ed il vice referente del Piemonte Carlo Perino, il Commissario Tecnico Enrico Bo, il fiduciario della Riviera della Palme Alessandro Vinotti, i soci storici Alberto Bertoli e Sigfrido Staltari e la futura socia Rosa Romano. Presente ovviamente anche la gentile collaboratrice Veronique, moglie di Marco Parlermo.
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa