Il Fiat 500 Club Italia col Pullman Azzurro per promuovere la Sicurezza Stradale
Posto d’onore per una delle auto del Fiat 500 Club Italia alla partenza della seconda tappa del Giro 2015, ad Albenga.
Il 10 maggio, posizionata in Via Martiri della Libertà accanto al Pullman Azzurro della Polizia Stradale, la piccola 500 addobbata coi loghi “Crescere Sicuri” ha voluto ricordare al pubblico l’importanza del rispetto dell’educazione stradale a tutela delle vite di tutti. La 500 è stata la portavoce di questo importante messaggio sociale durante l’evento “Crescere Sicuri”, realizzato in collaborazione con la Polizia Stradale, conclusosi a Garlenda l’8 maggio scorso.
L’impegno continua: l’obiettivo è quello di sensibilizzare le persone al corretto utilizzo della strada, al rispetto delle regole e all’educazione dei giovani in modo da garantire la riduzione degli incidenti che purtroppo affliggono in modo così drastico il nostro Paese. Proprio a causa degli incidenti, solo in Italia, ogni anno oltre 4000 persone, fra cui molti bambini, perdono la vita.
La 500 storica è da molti anni ambasciatrice della sicurezza stradale, non solo per le iniziative prese durante i raduni più importanti di Italia, ma anche e soprattutto grazie ai progetti del Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda, che dal 2007, anno della sua apertura, è diventato un importante centro per l’educazione stradale, vero e proprio punto di riferimento per bambini, ragazzi ed adulti.
Il pubblico avrà modo di incontrare la 500 “Crescere Sicuri” in altre tappe del Giro di Italia, sempre accanto al Pullman Azzurro della Polizia Stradale.
Il motto dei soci del 500 Club Italia è Slow Drive, Enjoy Life.: assumiamo un atteggiamento consapevole alla guida dei nostri veicoli, in modo da poter assaporare il viaggio anziché vederlo come un impedimento e goderci così in serenità le molte peculiarità e luoghi incantati che l’Italia ha da offrire.
di Nereo Bonato Il Coordinamento di Padova è stato invitato a rappresentare il nostro sodalizio nel corso della manifestazione “Montegrotto in fiore” (8 maggio 2022).
Raduni e incontri in 500Gradita visita dei bambini della Scuola dell'Infanzia di Garlenda al Museo della 500 ieri mattina, lunedì 16 maggio 2022.
Visitedi Alessandro MarinangeliDomenica 8 maggio si è svolto nel migliore dei modi il 10° Raduno della storica Fiat 500 Città di L'Aquila - 6° Memorial Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 International