SABATO 27 GIUGNO h.21.00 - V EDIZIONE DELLA NOTTE MAGICA
Santa Margherita Ligure
La 500 giardiniera "Settebellezze" in uso presso l'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova, sarà presente alla festa per l'inaugurazione del Terzo Rifugio degli Orsi, la nuova struttura di accoglienza per i familiari dei ricoverati presso l’istituto genovese.
Le precedenti edizioni della Notte Magica e le varie attività promosse dalla Band degli Orsi hanno realizzato importanti progetti d’accoglienza, offrendo ad esempio più di 3500 notti al “riparo” e la Tana degli Orsetti, per le sorelle ed i fratelli dei ricoverati… ed anche per i dimessi, quando non possono tornare a casa subito dopo la dimissione.
Tanti gli ospiti e le sorprese della “Notte Magica”, un “Beat Party” benefico ispirato ai Mitici Anni 60. Ed il mito avverrà durante una classica notte al Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure, durante una cena benefica il cui ricavato andrà devoluto ai progetti della Band.
La NOTTE MAGICA 2015 è possibile grazie alla confermata generosità di Stefano Rosina, dei tanti amici della Notte Magica (Matteo Solari, Chiara Calcagno, Andrea Dani, Alessia Gadolla, gli amici dell’ Associazione Matteo Farinelli, Manuela Grondona, Lorenza Rosso Tirelli) e di tutti coloro che anche quest’anno si stringeranno intorno alla Band degli Orsi, felici per il percorso compiuto insieme.
La serata ha un costo fisso di 100 euro e prevede un accurato assortimento di specialità e di vini pregiati offerti alla Band proprio per far festa con gli amici, in modo che quando i fuochi d’artificio ed i ripetuti brindisi avranno ulteriormente vivacizzato la serata, sarà ancor più bello vincere uno dei tanti premi messi in palio: 2 viaggi e 3 soggiorni offerti da Hotelplan, 2 bracciali offerti da Gismondi, 1 abito donna offerto da Montaldo e 1 abito uomo su misura offerto dallo stilista Alessandro Martorana, 1 abito messo a disposizione dal negozio Quattro passi, 1 abito messo a disposizione dalla boutique l’ultima volta che vidi Parigi.
Sostengono la serata: Asdomar, Covo di Nord Est, De Cecco, Flying Minds, Gelateria Chicco, Frumento, Bruschettini srl, Ca.ar Casalegno e Massimo srl, E Polipodio, Ecologital, Setti Fireworks, Burke&Novi.
Ingresso alle ore 21.00 con cena e open bar € 100,00
Segreteria Organizzativa
Laura Gualandri – Cell. 349 8455465 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
di Nereo Bonato Il Coordinamento di Padova è stato invitato a rappresentare il nostro sodalizio nel corso della manifestazione “Montegrotto in fiore” (8 maggio 2022).
Raduni e incontri in 500Gradita visita dei bambini della Scuola dell'Infanzia di Garlenda al Museo della 500 ieri mattina, lunedì 16 maggio 2022.
Visitedi Alessandro MarinangeliDomenica 8 maggio si è svolto nel migliore dei modi il 10° Raduno della storica Fiat 500 Città di L'Aquila - 6° Memorial Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 International