di Ilenia e Oriana Folisi
Venerdì 24 gennaio 2020 il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia, il cui fiduciario è Pietro Folisi, insieme ai membri dello staff Morgano e Lombardo, ha accolto con entusiasmo,
in un momento di pausa dalle prove, al Museo della 500 di Calascibetta l'attore e regista siciliano Ninni Bruschetta e la pianista, compositrice e direttore d'orchestra Cettina Donato in tournée teatrale a Calascibetta con lo spettacolo "Il mio nome è Caino".
"Il mio nome è Caino" è specchio dinamico e lucido dell’essere mafioso e si intreccia alle musiche, composte ed eseguite dal vivo da Cettina Donato. Dall’omonimo libro di Claudio Fava, lo spettacolo vede Bruschetta attore protagonista, insieme a Cettina Donato con cui dialoga per quasi sessanta minuti di straniante monologo. Con la regia di Laura Giacobbe, Bruschetta incarna lo spietato killer di mafia Caino, così chiamato per essersi offerto di uccidere, come primo omicidio, come prova di fedeltà, un uomo che per lui era come un fratello.
Bruschetta e Donato, a cui è stata omaggiata la rivista 4 Piccole ruote, hanno lasciato un autografo con dedica sul libro delle firme ringraziando per la magnifica ospitalità ricevuta.
Sabato 25 marzo è stata una giornata ricca di gradite visite al Museo Multimediale della 500 di Garlenda.
VisiteDomani, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 a Dronero (CN) sarà inaugurata la mostra "Autopittura - Quando la Fiat 500 incontra l'arte", curata da Ivana Mulatero.
News Ufficio StampaGrande weekend a Sanremo dedicato ai fiori e ad un gigante della letteratura italiana ed interazionale come Italo Calvino.
News Ufficio StampaGarlenda, piccolo centro dell’entroterra ligure, ha il merito di aver sempre promosso le sue bellezze e attrazioni, con lo scopo di diventare accogliente e attirare visitatori e turisti. Grazie alla collaborazione tra i commercianti, gli enti e i piccoli imprenditori del paese, Garlenda ha pian piano aumentato la qualità dei propri servizi diventando un centro di attrazione, anche grazie alle numerose strutture sportive, ricettive e al Museo della 500 “Dante Giacosa”.
News Ufficio StampaE' in programma domenica 26 marzo la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Sarà un episodio ricco di contenuti in cui presenteremo le prossime attività, daremo notizie dal recente Consiglio Direttivo tenutosi a Giovinazzo (BA) e racconteremo qualcosa sulla rivista cartacea 4PiccoleRuote che da 34 anni accompagna i soci del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio Stampadi Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggi