Abbiamo chiesto alle tre aziende più votate da voi nella prima tranche della nostra iniziativa OFFICINA DEL CUORE di raccontarsi ai cinquecentisti. Ecco il primo articolo.
La Carrozzeria I.D.M. snc è nata nel settembre 2015 dai due amici, colleghi e soci: Didier Iannuzzi e Davide Miraglia. La passione per le auto ha sempre fatto parte del loro DNA e li ha uniti per più di vent’anni, dapprima come colleghi dipendenti carrozzieri, battilastra, tirabolli... per poi prendere la decisione di unire le forze e di continuare insieme questo lavoro dando vita alla loro carrozzeria.
Ciò inizialmente in un piccolo capannone, per ingrandirsi due anni dopo in Via Bausone 19 a Moriondo Torinese (TO). Sono affiancati da tre dipendenti e tutti insieme formano una squadra che offre un servizio di riparazioni per auto, moto, camper; soccorso 24 ore su 24; apertura sinistri in sede; affiancamento legale; possibilità di noleggio auto; autovetture di cortesia. «Siamo principalmente specializzati in restauro di auto d’epoca e le Fiat 500 sono la nostra passione... Si tratta di una piccola auto con un grande carattere che riportiamo sempre alla sua naturale originalità e bellezza... sinonimo sempre di grande orgoglio italiano».
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
Donazioni